42.4 CRONOLOGIA STORICA usarne; si voleva farlo a brani ma si salvò colla fuga. In seguito si sarebbe fatto lo stesso a chi avesse proposta l’abolizione di tal privilegio. Carlo Gustavo re di Svezia volendo profittare delle dissensioni della Polonia entrò l’anno 1655 armatamano in questo regno , e col suo avanzarsi costrinse Giovanni Casimiro a riparare nella Slesia donde l’anno stesso ritornò in Polonia. L’anno 1656 seguirono nei giorni 28, 29 e 3o luglio sanguinosi attacchi tra i Polacchi e i Svedesi che rientrarono in Varsavia da cui erano stati scacciati. Nel tempo stesso la Polonia era stretta dal Brandeburghese, dalla Russia e dalla Transilvania. Parecchi principi si associarono ai Polacchi contra gli Svedesi che perdettero due battaglie, e furono dappoi obbligati di conchiudere colla Polonia il a3 maggio 1660 il famoso trattato di Oliva (1) presso Danzica. L’anrio dopo l’armata polacca riportò nella Lituania il 5 novembre una grande vittoria contra i Russi a Glembokia (d’Avrigni), ma si prevalse di questo vantaggio per ¡scatenarsi contra gli ecclesiastici c ribellarsi al suo sovrano. Casimiro sottomise dovunque i ribelli. Nel i665 questo principe disgustato del trono attese le contraddizioni incontrate, pensò a darsi un successore e gettò gli occhi sul duca d’Enghien figlio del gran Condè. Il gran maresciallo Lubormiski si oppose a questo divisamente in nome della nazione, di cui offendeva la libertà. Era una violazione aperta del giuramento che il principe eletto fa di non nominarsi mai il successore.» Non si vi » permetterebbe neppure per lo stesso vostro figlio, disse » il gran maresciallo al ve, ciò che voi tentate per uno » straniero » . Casimiro sdegnato di tale opposizione fece accusare dinanzi il senato Lubormiski qual reo di ribellione. Fu citato a comparire, e non avendolo voluto, quel cittadino zelante venne condannato a perdere i suoi beni, l’onore elicente, un solo membro può discioglier le diete, con queste sole parole sislo aclivitcdem. Di questo funesto privilegio sono assai gelosi i Polacchi benché abbia prodotte tutte le sciagure della repubblica ( Hisl. Utiìv.'Jl. XLII p. 97). (1) La vecchia edizione dice che questo trattalo fu conchiuso da Gustavo; ma vedesi all’articolo di questo principe ch’egli mori tre mesi prima, il 25 maggio 1660. Morvic che pone il trattato di Oliva nell 66 i dice pure che quel priucipe morì prima che fosse conchiuso (Nota delV E dii. ).