344 CRONOLOGIA STORICA lo rinchiuse nella città di Neisse. Gli fu poscia resa la libertà sotto promessa di non più destar turbolenze, ma fu invano. Corrado il Bianco cognominato il Giovine di lui figlio lo fece arrestare nel i45o c l’obbligò a cedere il ducato. Visse poscia da semplice privato a Breslavia ove morì nel i45i (Iienelius, Annui. Siles. pag. 329). Egli avea sposata Dorotea figlia di Giovanni duca di Mazovia morta il 6 gennaio 147 *5 da cui ebbe i due figli che seguono ed una figlia Agnese maritata nel 14^7 con Gasparo conte di Schlick morta il mese di settembre i44^. CORRADO detto il NERO. L’anno i45o CORRADO detto il NERO cavaliere dell’ordine Teutonico e CORRADO detto il BIANCO, entrambi figli di Corrado III, ressero in comune i ducati di Oels, di Kosel, di Wohlau e di Wartemberg. L’anno 1466 essi fecero un trattato di pace colla città di Breslavia. Morì Corrado il Nero il i5 agosto 1471. Suo fratello Corrado il Bianco seguì le parti di Giorgio re di Boemia, ciò che gli attrasse l’indignazione del re Mattia, e tentò invano di vendere ai duchi di Sassonia i propri ducati. Essendo morto il re Mattia l’anno i49°? Wladislao di lui successore restituì a Corrado il ducato di Oels che ne godette ancora sino alla sua morte avvenuta il 21 settembre 1492 : e* l’ultimo del suo ramo, non avendo lasciato posterità. DUCHI DI SCHWEIDNITZ BOLCON I o BOLESLAO III. L’anno 1288 BOLCON 0 BOLESLAO duca di Slesia, signore di Furstenberg e di Schweidnitz, nato l’anno m53, quarto figlio di Boleslao II detto il Calvo duca di Lignitz, ebbe prima per sua parte la signoria di Lewenberg, e poscia li ducati di Schweidnitz e di Furstenberg. Wenceslao IV re di Boemia gli diede Schonenberg in un alle