DEI RE DI SCOZIA, 35 parenti dell’offeso ed attaccava la famiglia dell’aggressore, lo che riempiva incessantemente il regno di piccole guerre cittadine. Jacopo VI abolì questa pratica l’anno 1602 con editto che non permetteva alla nobiltà offesa di reclamare la riparazione dei torti ricevuti se non per le vie ordinarie della giustizia. La regina Elisabetta avendolo a quanto si dice dichiarato in suo erede, morta l’anno seguente, egli fu acclamato re d’Inghilterra sotto il nome di Jacopo I, epoca dalla quale le due corone d’Inghilterra e di Scozia furono sempre unite sulla stessa testa. Nulladimeno la Scozia continuò ad esser retta come un regno particolare sino al 1707 in cui fu riunita all’Inghilterra per non fare clic una sola e stessa monarchia sotto il titolo di Gran-Bretagna.