ui6 CRONOLOGIA STORICA lo fece incoronare 1’8 settembre 1290 a Napoli col mezzo de’suoi legati, cerimonia che papa Celestino V rinnovò secondo Madius l’anno 1294. Da altra parte l’imperatore Rodolfo mise tra i concorrenti suo figlio Alberto d’Austria. Ma ben presto (l’anno 1291) Rodolfo e Maria si pacificarono mercè il matrimonio di Clemenza figlia del primo con Carlo Martello; col cui mezzo dileguaronsi le pretensioni d Alberto. A ciò malgrado Carlo Martello non fu che un re di nome, non essendo mai uscito d’Italia per prender possesso de’suoi stati. Egli morì a Napoli l’anno 1295 in età di ventitré anni, lasciando della sua sposa un figlio in poca età per. nome Carlo Roberto 0 per abbreviazione Caroberto non che due figlie, Clemenza che sposò l’anno 1315 Luigi Hutin re di Francia e Beatrice moglie di Giovanni II delfino del Viennese. in Italia, ove Beatrice sua madre crasi ritirata dopo la morte del suo sposo, Stefano era appena uscito dall’infanzia quando imprese a detronizzare il re Bela IV di lui zio. Ma non riuscito nel suo ambizioso progetto, si recò a nascondere la propria vergogna in Spagna. Qualche tempo dopo ritornò in Italia, e venne eletto a pretore dalla città di Ravenna. L’imprudenza di sua condotta a-vendo ribellati centra lui gli abitanti, si ritirò a Venezia ove fece il matrimonio di cui Andrea fu il frutto. Questo fanciullo condotto da sua madre in Ungheria, piacque al re Ladislao che lo riconobbe per suo erede e lo nominò quindi duca di Ungheria; titolo che conferiva lo stesso diritto a quel regno come quello di cessare all’impero. Egli era assente quando morì Ladislao. Passando pegli stati di Alberto duca d’Austria per prender del possesso del trono a cui era chiamato, fu arrestato contra il diritto delle genti per ordine di quel principe e non potè riacquistare la libertà se non col promettergli di sposare Agnese sua figlia. Ritornato in Ungheria non solo ricusò di mantener la parola che gli era stata estorta, ma si dispose a far vendetta del ricevuto oltraggio. L’imperatore Rodolfo avvertito del suo disegno per tenerlo occupato gli suscitò un concorrente nella persona dello stesso Alberto suo figlio. E di già ne avea un altro in Carlo Martello figlio di Carlo II re di Napoli. Andrea dopo aver preso le necessarie misure per arrestare