CRONOLOGIA STORICA L’anno i634 questo stesso Wallenstein caduto in grave sospetto di aver voluto farsi re di Boemia, fu assassinato il a5 febbraio in Egra per tradimento di Gordon suo favorito. Il 6 settembre susseguente il giovine Ferdinando re di Ungheria sconfisse gli Svedesi comandati dal generale Horn a Nordlingue e con ciò ristabilì le cose di suo padre. L’anno i63ò l’imperatore vedendo dichiarata contra lui la Francia, fece il 3o maggio la pace coll’elcttor di Sassonia. Ma Bannicr generale «svedese mise in rotta il 4 ottobre 1636 presso Wistock gl’ Imperiali ed i Sassoni. L’anno dopo l’imperatore Ferdinando morì a Vienna il i5 febbraio in età di cinquantanove anni nell’anno diciannovesimo del suo regno. Il suo corpo fu sotterrato nel cimitero della chiesa di San Gille di Gratz accanto a quello di Maria Anna di Baviera sua prima moglie morta il 7 marzo 16(6, e riposto sotto un mausoleo degno di osservazione per architettura e fregi. Ferdinando fece la guerra dal suo gabinetto e sempre da accorto politico. Gl’ infortuni! da lui provati servirono a mostrare l’elevatezza del suo genio. Sempre grande, sempre fecondo in espedienti, fu superiore agli avvenimenti e trovò nelle sue stesse perdite i mezzi di giungere ai suoi fini (V. per le sue mogli e figli Ferdinando II re di Boemia. V. anche i re di Ungheria ). FERDINANDO III. L’anno 1637 FERDINANDO, nato il 20 luglio 1608 da Ferdinando II e da Maria Anna di Baviera, re di Ungheria l’8 dicembre 1625, acclamato in re di Boemia il 25 novembre 1627, eletto re dei Romani il 22 dicembre 1636, succedette l’anno 1637 a suo padre. La battaglia di Nordlingue da lui vinta nel 1634 g*> aveva procacciata grande riputazione. Innalzato al trono imperiale egli continuò la guerra con vario evento contra la Svezia, la Francia ed i Protestanti. Il duca di Sassonia-Weimar dopo aver battuti i suoi generali s’impadronì di Brisach il ig dicembre 1638. Bannier e Tortsenson ebbero quasi che sempre la superiorità sugl’imperiali ed ¡Sassoni. Piccolomini generale dell’imperatore vinse il 7 giugno i63g la batta'