CRONOLOGIA STORICA DEI DUCHI DI CURLANDU La Curlandia in latino Curonia, altra volta faceva parte della Livonia da cui è separata per la Duna. Ne fu staccata quando Gottardo Kettler mastro dei cavalieri Teutonici di Livonia, dopo aver abbracciato il luteranismo, cedette i suoi diritti e i privilegi del suo ordine in un alla città di Riga capitale del paese al re di Polonia Sigismondo Augusto. Questo principe eresse la Curlandia con la Scmigailia in ducato per essere posseduta da Kettler e suoi discendenti sotto la protezione della Polonia. Goldingen è la capitale della Curlandia e Mittau quella di Semigallia, ma quest’ ultima città forma la residenza del duca. GOTTARDO KETTLER. L’anno i56i GOTTARDO KETTLER d’illustre casa nel ducato di Rerg, nominato duca di Curlandia nel 1559, «e ricevette l’investitura dal re Sigismondo Augusto. Egli rimase neutrale e visse in pace in mezzo alle guerre della Polonia colla Svezia. Ponesi la sua morte al 17 maggio 1687.