284 CRONOLOGIA STORICA tc di Corrado secondogenito di Wladislao primo re di Boemia. Pretendendo Corrado gli si dovesse accordare il ducato stante la prerogativa dell’età, trasse alle sue parti gran numero eli signori boemi e mercè un corpo di truppe mandategli da Bela II re di Ungheria, vinse Panno 1142 una battaglia contra Wladislao che fu obbligato a rinchiudersi in Praga. L’imperatore Corrado III marciò con milizie in Boemia, ristabilì Wladislao e costrinse il marchese di Moravia a sottomettersi. L’imperatore postosi in marcia Panno ufo per la crociata, fu da Wladislao accompagnato nella spedizione. Ma 0 per malattia o per altro accidente dovette tornar indietro con grave suo dispiacere, come attcsta in una carta dell’anno 1149 con cui assegna parecchi fondi in Boemia agli Ospitalieri in riconoscenza di avergli mandate le chiavi del castello di Crac quando intesero la sua impossibilità di recarsi a raggiungerli. L’imperatore era allora probabilmente di ritorno in Alemagna. Ciò che è certo si è che Wladislao sul finire dell’anno 1149 gli condusse milizie per far guerra ai Polacchi. Federico Barbarossa essendo l’anno 1 i52 succeduto all’imperatore Corrado, ricevette da Wladislao contrassegni di attaccamento, di cui lo guiderdonò conferendogli nel i3 gennaio 1158 il titolo di re nella dieta di Ratisbona. Insignito di questo titolo che in Boemia non era, come si disse, se non personale, Wladislao ritornò in Boemia per apparecchiarsi alla spedizione d’Italia avvisata dall’ imperatore. Wladislao fu incaricato dell’assedio di Brescia cui obbligò ad arrendersi, passò poscia colle sue truppe il fiume Adda a vista del nemico e molto si distinse in questa guerra sino a sottomettere i Milanesi. Sobieslao figlio dell’ultimo duca di Boemia suscitò durante l’assenza del re alcune turbolenze in Moravia, ma ben presto fu preso e tenuto prigione per parecchi anni in un castello. Wladislao marciò in soccorso del re di Ungheria contra Manuele imperatore (lei Greci, diportandosi da pacificatore più che da guerriero. Egli accomodò le loro differenze, c s imparentò col secondo mercè il matrimonio di sua nipote col nipote dell’imperator greco nel 1162. Il re di Boemia trovandosi avanzato negli anni si aggregò nel governo l’anno 1173 il suo primogenito Federico. L’impera-