34* CRONOLOGIA STORICA die gli erano sortite, fu molestato da Boleslao duca di Lignitz che gli fece guerra e gli tolse il ducato. Corrado vinto fu costretto di limitarsi alla città di Wohlau, ma invocato poscia I’aiuto di Giovanni re di Boemia di cui di-chiarossi vassallo con atto del io maggio «32g, il duca di Lignitz dovette restituirgli il ducato. Corrado gli fu si riconoscente che nel i345 seguì in Polonia il re Giovanni con un esercito. Morto senza eredi suo fratello Giovanni, oltenne la città di Steinau venduta da lui per metà al re di Boemia unitamente a Gora, Luben, e Frauenstadt per cinquemila marchi d’argento acciò poter riscattare i suoi prigionieri fatti dai Polacchi. Egli si trova in qualità di testimonio nella maggior parte degli atti pubblici sotto i re di Boemia Giovanni e Carlo. Corrado giunse a gran vecchiaia morto essendo nel i366’ e fu seppellito nel monastero di Trebnitz. Egli aveva sposato i.° Elisabetta figlia di Enrico VI duca di Breslavia morta nel i3a8 da cui ebbe una figlia Edwige; 2.0 Eufemia figlia cd erede di Wladislao duca di Kosel che gli diè un figlio di nome Corrado che segue. CORRADO II. L’anno i366 CORRADO succedette al duca Corrado suo padre e ricevette a Praga il 24 febbraio i36y da Wen-ceslao re di Boemia l’investitura di Oels, Kosel, e Bentheim a titolo di feudo. L’anno 1383 egli fece la guerra in Polonia, assediò la città di Kalisch e s’iinpadronì del castello di Tonyecz. Poco dopo essendo seguita la pace, Corrado accompagnò l’anno 1 ¿87 Wladislao re di Polonia nella sua spedizione in Lituania per indurre il popolo pagano alla religione cattolica. Avendo trovato nel suo ritorno Tanno i3go la città di Oels invasa da due gentiluomini, la rivendicò a libertà e punir fece que’due usurpatori. Nel luglio 1402 accedette alla confederazione fatta dai principi di Slesia per conservare la pace nella loro patria contro i nemici. Morì Corrado II il 10 giugno i4o3 e fu seppellito nel monastero di Trebnitz. Egli avea sposata, i.° Agnese figlia di Casimiro III duca di Teschen morta il i5 agosto 1371;