200 CRONOLOGIA STORICA partito fece arrestare Almo e Bela suo figlio, cavar loro gli occhi, poi li relegò nel monastero di Demes fondato da Almo. Poco dopo caduto gravemente malato spedì un uffiziale per trucidar Almo acciò non potesse succedergli. I monaci difesero il loro fondatore e impedirono l’esecuzione dell’ordine sanguinario e barbaro di suo fratello. Questo fu 1’ ultimo delitto di Colomano. Così dicono i cronisti ungheresi che parlarono di Colomano nel secolo XIII e nei seguenti. Ma Palma nella sua Notizia sull’Ungheria T. I p. 4^8 assolve Colomano dalla taccia di crudeltà di cui lo si carica e dice: Opinio illa quae posteriori a evo de Co-lomanni regis crudelitate apud chronicorum nostrorum scriptores invaluerat, ex atroeibus dissidiis cum Almo duce sat diu exercitis ortum duxit. Verum haec ipsa dis-sidia nullatenus Colomanni sementati sed faedae ac mul-tiplici Almi ducis inconstantiae tribuenda sunt. Colomano finì i suoi giorni il 3 febbraio dell’anno 1114 e fu seppellito in Alba-Reale. Egli aveva sposato, i.° l’anno iog5 N. figlia di Roggero I conte di Sicilia, 2.° un’altra moglie di cui pure ignorasi il nome ed anche la nascita. Dal primo Ietto lasciò Stefano che segue ed Adelaide moglie di Sobieslao I re di Boemia. La sua seconda sposa partorito avendo un figlio di nome Borich non volle riconoscerlo pretendendo non fosse di lui : questo Borich lo vedremo figurare sotto i regni seguenti. Miechovitz dà pure a Colomano un figlio dello stesso suo nome che pretende abbia sposata la figlia di Boleslao III re di Polonia, che lo fece, egli dice, duca di Halitz in riguardo di tal maritaggio. Ma di questo Colomano figlio sia legittimo oppur naturale nè in Diugosz anteriore a Miechovitz nè in alcun altro storico ungherese è fatta menzione. STEFANO II cognominato la FOLGORE. L’anno 1114 STEFANO fu eletto in età di tredici anni per coprire il trono di Ungheria morto che fu Colomano suo padre. L’atrocità di sua condotta verso i suoi sudditi e suoi vicini gli fecero dare il soprannome di Folgore, Sembra che i suoi tutori abbiano secondate le sue