DEI RE DI POLONIA 43y bisogni dello stato. La sua morte ha dispiaciuto più ai Sassoni eh’erano stati da lui rovinati per acquistare il regno di Polonia ovvero per conservarvisi che non ai Polacchi di cui avea comperati i voti a prezzo di denaro e pagati gli altri servigi mercè grandi beneficenze (W gli elettori ili Sassonia ). INTERREGNO. Alla nuova della morte di Federico Augusto, Stanislao partì di Chambord ove soggiornava dal 17^5, giunse in Varsavia P8 settembre 1730, e il 12 del mese stesso fu di nuovo acclamato re dalla dieta a unanimità di voti. L’imperatrice di Russia spedito frattanto un corpo di trentamila Russi comandati da Lasci per far eleggere re di Polonia il nuovo elettor di Sassonia, la dieta al loro avvicinarsi si disciolse e Stanislao con una partita di quelli che gli erano addetti si ritirò in Danzica. Una fazione alla cui testa era il principe di .Wiecnovviecki, si radunò presso Praga e fu acclamato re il 5 ottobre 1733 Federico Augusto figlio del re defunto che venne incoronato il 17 gennaio 1734 in un alla sua sposa a Cracovia. L’esercito russo nel susseguente febbraio recatosi ad assediare Stanislao in IJanzica, egli si difese da eroe pel corso di sei mesi; ma finalmente venuti meno i suol mezzi e vedendosi prossimo a cadere nelle mani dei Russi che aveano posto a prezzo la sua testa, fuggì al principio di luglio e col favore di parecchi trasvestimenti passò in Prussia a traverso mille pericoli. Dopo aver soggiornato quasi un anno a Koenigsberg, ritornò in Francia nel mese di giugno 1786 (V. Stanislao duca di Lorena). FEDERICO AUGUSTO II. L’anno i734 FEDERICO AUGUSTO figlio di Federico Augusto I, eletto come si è detto re di Polonia il 5 ottobre 1733 ed incoronato il 17 gennaio successivo, non fu universalmente riconosciuto se non nella dieta di pacificazione aperta a Varsavia il a3 giugno e terminata il 9 lu-