29S CRONOLOGIA STORICA sorella maggiore, ne ricevette l’investitura dall’imperatore e si fece incoronare in un a sua moglie il 5 febbraio 1311 dall’arcivescovo di Magonza. L’imperatore Enrico VII al suo partir per l’Italia lo nominò vicario dell’ impero in sua assenza. 11 principio del suo regno non fu pacifico. Enrico di Carintia fece qualche sforzo ma inutilmente per ricuperare il trono di Boemia. Giovanni pugnò il 28 settembre i322 alla battaglia di Mukldorff 0 di Whecwis per l’imperatore Luigi di Baviera contra Federico d’ Austria di lui competitore. Fece prigione Federico da cui trasse 1’ anno i325 forte riscatto, e fu retribuito da Luigi di Baviera col dono fattogli dell’alta Lusazia. La Boemia era nondimeno da parecchi anni in preda alle fazioni dei signori che prevalevansi della debolezza del monarca per non riconoscere la sua autorità. La gelosia delle due regine. 1’una vedova e l’altra regnante, fomentava i partiti. Il re Giovanni terminò di alienarsi gli animi dei suoi sudditi per lo spediente da lui preso di cangiare coll’imperatore il regno di Boemia nel palatinato del Reno a motivo della sua vicinanza col ducato di Lussemburgo. I signori di Boemia informati di tale trattato lo dichiararono nullo in numerosa assemblea e pensarono anche a darsi un nuovo sovrano. L’imperatore giunse a Praga e riconciliò in qualche guisa il monarca co’ suoi sudditi. Ma nel prestare al re Giovanni un nuovo giuramento di fedeltà i Boemi non riacquistarono la sua affezione. Egli aveva il suo cuore nel Lussemburgo, ed ivi faceva l’ordinaria sua residenza. L’anno 1327 (e non 1337 come vogliono gli autori della Storia Universale ) il re Giovanni aggiunse a’ suoi stati la Slesia per cessione fattagli da Enrico duca di Breslavia eli’è la capitale di tutto quel principato (Henelius, Amai. Siles. p. 2^5 e 276). Un tale esempio fu seguito l’anno stesso da tutti gli altri duchi di Slesia, i quali ad eccezione di due (Jauer e Schweidnitz ) offersero al re di Boemia il dominio diretto delle loro terre riserbandosi però i principali diritti di regalia (Busching). Il re di Boemia addetto a Filippo di Valois nuovo re di Francia marciò l’anno i328 a suo soccorso contra ¡Fiamminghi ribelli e secolui divise la gloria della giornata di Cassel in cui quel monarca fu pienamente vittorioso non senza aver corso gravi