DEI DUCHI DI SLESIA 353 ENRICO VII. L’anno i3g6 ENRICO duca di Brieg dopo la morte di Luigi suo padre, scorgesi in qualità di testimonio in parecchi atti del i3y3 e i38i al tempo dell’ imperator Car- lo IV e di suo figlio Wenceslao. Egli non tenne il suo ducato che per soli-due anni, morto essendo al principio del i4oo. Aveva sposata, i.° Salome figlia di Ziemovit duca di Mazovia e vedova di Casimiro duca di Stettino; a.0 Margherita figlia di Casimiro III duca di Teschen, da cui ebbe Luigi 11 che segue, ed Enrico IX cui fu assegnata la signoria di Luben e continuò il ramo di Brieg. LUIGI II. L’anno i4oo LUIGI nato nel i3y4 fu eletto duca di Brieg e nel 1402 duca di Lignitz, due anni dopo la morte di Ruperto suo cugino. Nel mese di luglio 1402 egli segnò la confederazione tra i duchi di Slesia per conservar la pace ne’ loro stati. Il duca Luigi era singolarmente amato e stimato dall’ imperatore Sigismondo. L’ anno ¡4*4 essendosi recato alla corte plenaria che Sigismondo teneva in Magonza, volle segnalare la sua magnificenza con uno squisito banchetto, a cui invitollo in un agli elettori ed ai principi che lo accompagnavano. L’imperatore vedendo che con ciò impegnavasi in una spesa superiore alle sue facoltà, voleva impedirlo, dopo avergli fatte inutili rimostranze, col proibire gli si somministrasse legna per la sua. cucina; ma il duca perseverando nel suo divisamento comperar fece tutte le noci che vendevansi a Magonza e nei dintorni e ne accese dei bracieri che bastarono per cuocere le vivande apparecchiate. L’ anno dopo egli partì alla volta di Terra-santa, ma al suo ritorno cadde nelle mani dei nemici (non è detto quali fossero) che lo tennero in dura schiavitù. I suoi sudditi da cui era amato si tassarono per liberarlo, e avendolo ottenuto ne ricevettero parecchi favori. L’anno 1426 il suo paese fu crudelmente disastrato da T. VII. u3