DEGL’IMPERATORI D’OCCIDENTE .43 formarono una lega per difendere la loro libertà contra i signori che le comperavano. Si comunicò dall’una all’altra parte il fuoco della discordia civile che arse quasi tutta l’A-lemagna. L’anno i3q3 i signori di Boemia vedendo che crescevano maisempre i suoi eccessi di ogni genere, lo rinchiusero il dì 7 maggio in carcere. Egli seppe però scapparne in capo a quattro mesi e ripigliò a governare. Nell’anno 1395 egli creò in duca di Milano Giovanni Galeazzo di lui cognato mercè una somma di centomila fiorini d’oro e l’anno dopo rinunciò per un’altra somma alla sovranità di quasi tutte le città di Lombardia che dipendevano dal-l’impero. I tre elettori ecclesiastici ed il conte palatino del Reno vedendo l’impero volgere alla sua rovina, sì raccolsero il 26 maggio 1400 a Francfort per trattare della deposizione di Venceslao. Quantunque essi non l’avessero consumata, non ommisero di designare un nuovo capo dell’impero nella persona di Federico duca di Brunswick. Ma il 5 giugno susseguente, vigilia della Pentecoste, questi fu ucciso presso Fritzlar dal conte di Waldeck. (Egli non viene annoverato tra gl’ imperatori perchè non fu pubblicata la sua elezione. ) Il 24 agosto dell’ anno stesso vi fu una nuova radunanza degli stessi elettori, ai quali si unì anche quello di Baviera con parecchi principi a Laensteiu ove venne confermata la deposizione di Venceslao, e si elesse il giorno dopo ad imperatore in Rens Roberto conte palatino del Reno. Venceslao protestò contra la sua deposizione e conservò sino alla morte il titolo d’imperatore con gran numero di partigiani; e non avrebbe dipenduto che da lui l’aumentarli se avesse voluto porre miglior ordine e vigore nella sua condotta. Ma la sua non curanza lo trattenne in Boemia ove continuò a regnare sino alla sua morte avvenuta il 16 agosto 141C) in età di cinquantott’anni dopo un regno di ventidue come imperatore e cinquantacinque come re di Boemia. Fu sotterrato a Praga presso suo padre (V. Venceslao re di Boemia e Corrado 11 arcivescovo dì Magonza).