352 CRONOLOGIA STORICA i domimi di Ruperto c dc’suoi fratelli colla maggior fedeltà, migliorò i beni, riscattò le città eli’erano state date in ostaggio, pagò i debiti, e in capo a sei anni di tutela repri-stinò in florido stato il ducato a Ruperto il quale seguì esattamente la buona condotta dello zio nel governo. L’anno i3yg ricevette l’investitura del suo ducato da Wenceslao imperatore e redi Boemia. Morì Ruperto, secondo gli uni, nel i3go, o secondo altri nel 1400, e fu seppellito nella cappella del Santo Sepolcro da lui dotata. Egli avea sposato nel 1371 Edwige figlia di Enrico il Ferrato duca di Glo-gaw e vedova di Casimiro 111 re di Polonia morta il 26 marzo i3go, da cui ebbe Barbe nata l’anno 1372 maritata il 6 marzo con Rodolfo III elettore di Sassonia morta nel ]435. LUIGI I. L’anno i352 LUIGI nato nel 1316 secondogenito di Boleslao III ebbe per sua parte il ducato di Brieg. L’anno i365 e successivi, fu nominato arbitro per sopire le differenze insorte tra i ducili di Slesia. L’imperatore Carlo IV vedendo tra loro discordi i due fratelli Wenceslao e Luigi, li riconciliò mercè una nuova divisione dei loro ducati. I duchi d’Oppelen avendo invaso il ducato di Brieg, fu da Luigi riportata contr’essi a Creutzburgo una considerevole vittoria che li obbligò a chieder pace. Fondò poscia in un a suo fratello una collegiale a Brieg in onore di San Giovanni Battista e di Santa Edwige. Morì Luigi nel 1396 in età di # ottantadue anni (Henelius p. 3o4). Egli aveva sposata nel i343 Agnese figlia di Enrico Vili duca di Glogaw, da cui ebbe due maschi e tre femmine, cioè Enrico che segue, Wenceslao morto in età giovanile, Margherita maritata con Alberto duca di Baviera e conte d’Olanda morta nel ¡385, Edwige maritata con Premislao duca di Oswieczim, e Caterina abadessa di Trebnitz.