CRONOLOGIA STORICA anni e mezzo, l’anno trentesimoprimo del suo regno dopo la morte di Luigi di Baviera e ventesimoquarto del suo impero. Egli era dotto, parlava cinque lingue e lasciò buone memorie intorno la sua vita. È opera stia l’università di Praga : la stabili sul modello di quella di Parigi e co-in’essa la divise in quattro nazioni. Carlo amava all’eccesso la magnificenza e la pompa, e tuttavolta sopportava facilmente gli oltraggi che si facevano alla sua persona ed al suo grado. La sua ambizione sfrenata e prodiga terminò di annientare i piccoli rimasugli delle rendite imperiali. Nel 1376 volendo indurre gli elettori ad eleggere Venceslao suo figlio in re dei Romani, promise a ciascun di loro centomila corone; ma non essendo in istato di pagare somma sì forte, alienò in favore dei tre elettori ecclesiastici e del conte palatino i paesi ancor posseduti dalla corona imperiale sulle sponde del Reno in un ai diritti e alle terre di cui godevano gl’imperatori in que’distretti. Da quest’epoca gli avanzi delle antiche rendite dell’imperatore divennero un oggetto così poco considerevole che non bastavaie spese delle poste stabilite nell’impero (Ro- gnava i suoi diplomi colla data degli anni del suo regno di Boemia che aveva avuto principio alla fine dell’agosto 1346 e di quelli del suo impero, di cui fissava l’epoca dalla sua incoronazione seguita il 5 aprile 1355. Questo principe ridusse nel suo sigillo le due aquile di quello di Luigi di Baviera ad un’ aquila sola a due teste, esempio che fu seguito da tutti i suoi successori. VENCESLAO. L’anno i3y8 VENCESLAO, figlio dell’imperatore Car- lo IV e di Anna de Schweidnitz, nato il 26 febbraio i36i, re di Boemia nel i363, eletto re dei Bomani a Francfort il 10 giugno 1376, incoronato ad Aix-Ia-Chapelle il 21 luglio susseguente, succedette Panno 1378 a suo padre. Essendosi di buon’ ora rovinato col suo lusso e profusioni, continuò sull’esempio del padre ad alienare i diritti e le città dell’ impero per provvedervi. Quelle di Svevia e del Reno no a pagare bertson). Carlo s