CRONOLOGIA STORICA tle’suoi maggiori. Egli aveva sposata, i.° il 12 dicembre ifiio Dorotea Sibilla figlia di Giovanni Giorgio elettore ili Brarideburgo morta il ig marzo i625; 2.0 il i3 settembre 1626 Anna Edwige figlia di Federico barone di Sitsch. Lasciò dal primo letto Giorgio III duca di Brieg che segue, Gioachino, Enrico e Luigi IV duca di Lignitz nato il 19 aprile 1616, che trasferì nel 1640 il corpo di suo padre a Brieg, e difese questa città contra gli attacchi degli Svedesi, morto a Lignitz nel i64g, Cristiano che succederà al fratello, Sibilla Margherita nata il 20 giugno 1620 maritata il 23 dicembre i63y con Gerardo conte di DonhofI morta il 26 giugno i657, Sofia Maddalena nata nel 1624 maritata il 2 dicembre 1642 con Carlo Federico duca di Munster-berg morta l’8 aprile 1660. Dal secondo letto ebbe Augusto conte di Lignitz, signore di Priborn, capitano del ducato di Brieg, nato il 21 agosto 1627, morto nel 1672, e Sigismondo barone del piccolo Lignitz morto nel 1064. GIORGIO III. L’anno i63g GIORGIO duca di Brieg nato il 4 sct" tembre 1611 difese nel it>44 la città di Brieg in un co’suoi fratelli contra gli Svedesi che ne levarono l’assedio. Egli intervenne a Praga all’incoronazione del re Ferdinando li e fu nominato capitano della Slesia. Mori Giorgio il <4 luglio 1664. Egli aveva sposata i.° il 22 febbraio it>>8 Sofìa Caterina figlia di Carlo III duca di Munsterberg morta il 21 marzo 1659; 2,° 'I ig ottobre 1660 Elisabetta Maria figlia di Luigi conte palatino di Simmcren morta il 20 maggio 1664. Ebbe dal primo letto Dorotea Elisabetta nata il 17 dicembre 1646 maritata nel i6’63 con Enrico principe di Nassau-Dillenburgo morta il 9 giugno 1691. CRISTIANO. L’anno 1664 CRISTIANO nato il g aprile 1618 da Giovanni Cristiano duca di Lignitz, di Brieg e di Wohlau, difese co’suoi fratelli la città di Brieg contra gli Svedesi. Al mo-