3a6 CRONOLOGIA STORICA l’anno dopo pretese alla successione di Polonia, ma Corrado fratello di Lesko vi si oppose, entrò con milizie in Cracovia e fece prigioniero il suo competitore. Il figlio di Enrico accorse in aiuto al padre, e lunga sarebbe stata la lotta senza Edwige moglie del duca di Slesia che riconciliò i partiti. Enrico rinunciò allora alle sue pretensioni, riconobbe Corrado e ritornò in Slesia. Nel ìa:35 egli si impadronì di alcune terre in Polonia contra i duchi di Mazovia ed altri e ne rimase in possesso sino al 1237. Ristabilitasi in Polonia la pace, ritornò Enrico in Slesia l’anno 1238; cadde malato a Crossen ove morì il 19 marzo dell’anno stesso, giusta Henelius,e fu seppellito nel convento di Trebnitz. Egli aveva sposata 1’anno 1186 Edwige figlia di Bertoldo III duca di Merania, da cui ebbe parecchi figli. Questa principessa che visse poscia in castità col consenso del marito, morì il 9 ottobre 1243, fu seppellita nel convento dei Cisterciensi di Trebnitz e nel 1267 canonizzata da papa Clemente IV. I suoi figli furono Enrico II che segue, Corrado detto il Crespo nato nel 1192 morto nel 1213 senza discendenti, Roleslao morto nell’anno stesso, Gertrude abadessa di Trebnitz morta il 3o dicembre 1262, Sofia ed Agnese che si fecero religiose. ENRICO II detto il PIO. L’anno 1238 ENRICO detto il PIO duca di Slesia, di Polonia e di Cracovia, nato l’anno 1191, ebbe dopo la morte di suo padre non solamente la bassa Slesia, ma anche la grande Polonia. Egli resse le sue provincie del pari gloriosamente che suo padre, ma la subitana invasione di una formidabile orda di Tartari arrestò il corso alla sua prosperità. Que’barbari incendiarono la città di Breslavia e tutti i paesi dei dintorni. Il duca Enrico alla testa di un esercito polacco e prussiano mosse di Lignitz per recarsi in aiuto di quel ducato. Seguì il 9 aprile 1241 sanguinosa battaglia in cui il duca Enrico dopo lunga resistenza fu ucciso con gran parte della nobiltà e tutti furono seppelliti nella chiesa di San Jacopo di Breslavia. Egli avea sposato Anna che a mal proposito si fa figlia di Przemi-