DEI BAROM DI DONZI 347 cero il castello di Saint-Sange. Egli si fece crocialo Panno 1209 contra gli Albigesi, c sostenne in quella spedizione la riputazione di valoroso che si era acquistata. Hervé si trovava in disgusto, nel I2i3, con suo suocero; locchè dir fece senza altro fondamento a Chazot, contro la verità della storia, che era stato separato da Mahaut per causa di parentela. Nè trovavasi meglio col re Filippo Augusto. Lo si vede in effetto P anno dopo combattere alla battaglia di Bouvines nell’armata di Ferrand contedi Fiandra contro quella del monarca, di cui uno dei corpi avea per capo Pietro di Courtenai (Rigord, Alberic). Hervè fondò Panno 1216 presso Donzi il priorato d’Eptau, detto di Bagneux, sotto la dipendenza di Val-des-Choux. Il'capitolo di Saint-Martin di Tours gli fece P onore di accordargli verso lo stesso tempo per lui e suoi successori nella contea di Nevers un posto di canonico in quella chiesa. Hervé parti nel 1217 con Giovanni di Bricnne per Terra-Santa. Assistette nel 1219 all’assedio di Damiatta, ma dimenticando’il suo antico valore, la vista del pericolo lo indusse vilmente a ritirarsi prima che la piazza fosse presa. Essendo di ritorno in Francia, mori di veleno a Saint-Aignan nel 1223 (N. S.). Il suo corpo fu seppellito a Pontigni. Da Mahaut sua moglie, che gli sopravvisse sino al »205, lasciò la figlia che segue (V. i conti di Nevers). AGNESE. L’anno 1223 AGNESE, figlia d’Hervé IV e di Mahaut di Courtenai, succedette a suo padre nella baronia di Donzi e nelle terre di Saint-Aignan, di Montjai, ecc. Il re Filippo Augusto l’avea destinata per Filippo suo nipote; ma questo giovine principe essendo morto nel 1217 prima dell’età pubere, la maritò nel 1221 con Guido di Chatillon conte di Saint-Pol dopo essersi fatto cedere da lui la terra di Pont-Sainte-Maxence per il diritto di riscatto dovuto dalle figlie eredi dei feudi. Morì Agnese l’anno 1225, un anno prima del suo sposo, di cui lasciò due figli, Gauchero e ^olanda (Ved. i conti di Saint-Pol).