CRONOLOGIA STORICA DEI CONTI DI BAR-SULIA-SENNA l.ja contea di Bar-sulla-Scnna, situata tra la Borgogna e la Sciampagna, è composta al presente dì ventisette tra villaggi e casolari. Trac il suo nome dalla capitale , la cui estensione oggidì è di mille passi in lunghezza e cinquecento circa in larghezza. La città, rinchiusa tra una montagna e la Senna, era altra volta molto più lunga senza però essere mai stata più larga. Nel XIV secolo era così grande e popolata che passava per una delle più considerabili del regno; talché, al dire dj Froissart, tremar fece Trojcs nella Sciampagna. Al di sopra della città, sovra il monte che la domina, gli antichi conti aveano cretto un forte e vasto castello che le serviva di cinta all’occidente, e di cui il padre Jacopo Vigncr (Hist. manuscrite de Bar-sur-Scine), dietro una memoria stesa verso il principio del XVII secolo da Giovanni l’Auxerrese procuratore del re a Bar-sulla-Senna, dà la descrizione seguente: « All’estremità di una lunga punta ò » lingua di terra scorgonsi le rovine ed i ruderi di un an-» tico castello, dimora un tempo dei conti, principi e si-» gnori ereditari di Bar-sulla-Senna. La forma e il piano di