DEI CONTI DI AUXERRE E DI NEVERS 2 67 » ma le lagrime delle vedove da lui oppresse, i gemiti dei » poverelli vessati, i lagni delle chiese spogliate furono la n causa per cui falli la sua spedizione e mori inonorato sul » campo della gloria » (Inter. epist. Saint Thomae Cani., 1. 1, epist. io3). Questo conte diede alla città di Auxerre una nuova cinta in cui comprese cinque 0 sei borghi che confinavano colla città (LeBciif). S’inganna apertamente un moderno ponendo la sua morte dieci anni dopo l’epoca da noi fissata. Nel corso dell’ultima sua malattia egli fece testamento lasciando tra le altre sue disposizioni al vescovo di Betlemme, nel caso venisse scacciato dagl’infedeli, l’ospitale fondato nel 1147 da Guglielmo III suo padre nel sobborgo di Panthoner a Clameci diocesi d’Auxerre. Guido fratello di Guglielmo IV che si trovava presente a questo atto, Io approvò e lo fece sottoscrivere da lutti i baroni e cavalieri dell’armata. Costretti i Latini sulla fine del XIII secolo ad abbandonare la Palestina, si recò a stabilirsi a Panthoner il vescovo di Betlemme col titolo e la dignità del suo ordine; ma vi rimase sempre senza giurisdizione, poiché quantunque il re Carlo VI avesse accordato nel ai vescovi francesi di Betlemme gli stessi privilegi degli altri vescovi del regno, pure essi non esercitarono mai le funzioni episcopali senza incontrare una reclamazione per parte del clero di Francia, il quale per indurli ad astenersene assegnò anche ad essi nel i(j35 una pensione. La ragione che ne assegnano i signori di Saint-Marthe è che il vescovo di Betlemme in Francia trovasi senza territorio, senza clero, senza popoli, e propriamente un vescovo in parlibus infide-lium.ln fòrza della donazione di Guglielmo IV, benché molto dopo, i conti di Nevers si attribuirono il diritto di nominar quel prelato. Guglielmo IV fu seppellito a Betlemme, giusta la testimonianza di Guido suo fratello (Gali. Chr. nov. } tom. XII, col. 686). Dopo la sua morte Eleonora sua sposa si rimaritò con Matteo d’Alsazia conte diBoulogne. GUIDO conte di Nevers, d’Auxerre e di Tonnerre. L’anno 1168 GUIDO, fratello di Guglielmo IV, eretto da lui le contee di Nevers, d’Auxerre e di Tonnerre. era allora in Palestina ove l’avea condotto seco il con-