53j CRONOLOGIA STORICA RENALDO II detto di TRIE. L’anno ,1267 0 1268 RENALDO di TRIE, secondo figlio di Giovanni II signore di Trie, e di. Alice figlia di Renaldo I conte di Damraartin, fu investito di questa contea dal re San Luigi che n’ era in possesso dopo la morte di Mahaut. « La lealtà del buon re, dice Joinville, fu assai » chiara nel fatto di monsignor Renaldo di Trie che portò » a questo sant’ uomo una lettera in cui diceva aver dato » la contea di Dammartin ai discendenti della contessa di » Boulogne non ha guari morta, nella qual lettera i sug-» gelli del re erano tutti infranti e spezzati .... e il mo-» narca mostrò la detta lettera a noi che eravamo del suo » consiglio, e fummo di parere non esser egli tenuto a » darvi esecuzione ... E subito chiamò a sè Giovanni Sara-» sin suo ciambellano acciò gli consegnasse una lettera che » gli aveva comandato di scrivere, e dopo letta, guardò » il sigillo impressovi confrontandolo con quello della let-» tera del detto Renaldo, e ci disse: Signori, ecco il sug-« gello che usai prima della mia partenza per oltremare, » e questo resto di suggello rassomiglia al suggello intero. » Perlocchè non oserei, secondo Dio e la ragione, di trat-» tenere la detta contea di Dammartin; e quindi chiamato » Renaldo di Trie gli disse:'Rei sire, vi restituisco la contea » che mi richiedete ». S’ingannano dunque Duchesne e quelli che 1’ hanno seguito nel dare a Mahaut per successore Matteo fratello maggiore di Renaldo. Il conte Renaldo di Trie rese importanti servigi allo stato, e morì non prima del 1298. Da Margherita sua sposa, figlia di Guglielmo l di Courtenai signore di Champignelles e vedova di Raule di Estrees, lasciò due figli, Renaldo di Trie signore di Plessis c maresciallo di Francia, e Filippo di Trie cavaliere. GIOVANNI I di TRIE. L’anno 1298 all’incirca GIOVANNI di TRIE, detto GUILLEBALDO, figlio di Matteo di Trie, succedette a suo zio Renaldo nella contea di Dammartin ad' esclusione dei