376 CRONOLOGIA STORICA des Eschallis, dell’ordine Cisterciense, presso Joigni, lasciando il figlio che segue. Sembra che Joinville, nel seguente aneddoto da lui raccontato, parli di questo conte Guglielmo III e non di suo padre, il quale dopo il suo ritorno da Palestina trasse vita languente. Un borghese del re, dopo che questo monarca fu reduce da Terra-Santa, e per conseguenza nel 1254 al più presto, accusato di aver commesso un delitto nella terra di Joigni, fu dal conte fatto arrestare benché negasse il fatto, e che i regi sergenti della città di cui era colui lo reclamassero per essere giudicato dal tribunale del re. « Ora n avvenne, dice Joinville, che il borghese fu posto nella pri-» gione del detto conte; per la qual cosa il re chiamò il con-’> te davanti a lui, e quando questi si presentò in pien par-» lamento, comandò il re fosse preso da’suoi sergenti in pre-« senza di tutti e condotto in prigione nel Chatelet di Parigi » ed ivi custodito; e il conte confessò tutte le suddette cose » dinanzi il re » (Joinville, e'dit. du Louvre, pag. 386). GIOVANNI I. GIOVANNI, figlio di Guglielmo III, lo sostituì nella contea di Joigni. Egli mori in Italia Panno 1283, giusta il p. Anseimo, lasciando da Agnese, sua prima moglie, figlia di Beraldo di Mercoeur, Giovanni,- che segue, Roberto nominato vescovo di Chartres nel 1315 ed Isabella fidanzata nel 1295 ad Aquino cadetto di Erico re di Norvegia. Elisabetta sua seconda moglie, figlia di‘Dreux di Mello c dama di San-Maurizio di Therouaille nella vallata di Aillan, non gli diè figli. Ella si .rimaritò poscia con Umberto di Beaujeu signore di Montpensier e contestabile di. Francia, cui perdette nel 1285. Questo matrimonio riuscì infecondo come il precedente, benché Tillet nel suo Recucii des rois de France (Art. del ramo di Dreux) asserisca clic Giovanni II conte di Dreux sposò Giovanna figlia d’I"1' berlo di Beaujeu e di Elisabetta di Mello. Dilatti le let" tere di fondazione della certosa di Vai-Profonda presso Joigni date l’anno i3oi da Elisabetta in un fondo di’ella avea acquistato con Umberto nel 1281, non annunciai verun figlio di quella contessa, nè fanno menzione che dei