DEI BARONI CONTI E DUCIII D’ETAMPES 547 LUIGI II. L’anno 1336 LUIGI succedette in tenera età negli stati paterni dopo la morte di Carlo suo padre. Non appena fu in grado di portar l’armi seguì il re Filippo di Valois nelle sue guerre contro gl’inglesi. Notano gli storici ch’egli fu tra i signori creati cavalieri dal re Giovanni alla sua consacrazione per rendere più brillante la cerimonia. Fatto prigioniero nel 1356 in un al re Giovanni nella battaglia di Poitiers, fu uno di quelli che dal principe di Galles vennero ammessi alla tavola del re prigioniero la sera di quella fatale giornata, ma non accompagnò altrimenti il monarca in Inghilterra avendo verisímilmente sborsato il suo riscatto a Bordeaux. Giovanni di Etampes suo fratello fu nel novero degli ostaggi dati dal re agl’inglesi dopo il trattato di Bre-tigni, c visse lunga pezza in Inghilterra, donde passò a finire i suoi giorni in Roma. Luigi sposò nel gennaio 1357 0^ ^-) Giovanna figlia del contestabile Raule conte di Guiñes e di Eu, decapitato a Parigi nel i35o il 19 novembre, la quale era vedova di Gualtiero di Brienne, duca di Atene, contestabile di Francia, rimasto ucciso alla battaglia di Poitiers. Nel i36o vendette al delfino Carlo, allora reggente del regno, il suo palazzo di Saint-Pol per la somma di quattro mila reali, che il prevosto dei mercanti e gli scabini di Parigi si obbligarono pagargli mcrcò i sussidi allora stabiliti in essa città. Il re Giovanni però reduce dall’ Inghilterra avea sequestrato i denari pubblici di tutte le città per soddisfare al suo riscatto, e quindi il prevosto e gli scabini dovettero ricorrere a Bernardo Bernati che pagò c soddisfece per essi (fíecueil de V abbe de Campst. Ili, pag. 28). Il conte Luigi vedendosi senza figli, fece donazione tra’vivi, il 9 novembre 1381, della contea di Etampes c delle signorie di Gien, di Dourdan 0 d’Aubigni-sur-Nierre a Luigi duca d’Anjou, secondo figlio del re Giovanni, salvo il suo mantenimento e il vedovile della sua sposa. Morto il duca d’ Anjou il 21 settembre 1384, venne da’suoi figli conferita al loro zio Giovanni duca di Berri la contea di Etampes cogli altri dominii compresi nella donazione del conte Luigi, e ciò in sostituzione del principato di Taranto statogli T. XI. 35