CRONOLOGIA STORICA D E I CONTI DI DREUX (i) La contea di Dreux, posta al nord del paese di Chartres, sui confini della Normandia e dell’isola di Francia, trae il suo nome dalla capitale, chiamata nell’ itinerario di Antonino Durocasìs, Durocascs in una inscrizione citata da Wes-selin , Durocassis nella tavola teodosiana, c nei documenti posteriori Durocasses e Durcasa, da cui si fece Drocae o Drogete, donde è immediatamente derivato il nome di Dreux. Questo paese fu maisempre diviso dalla contea di Chartres, ed era originariamente compreso nel ducato di Normandia. Verso la metà del secolo X la contea di Dreux era posseduta da Landri, la cui figlia Eva la recò in dote a Gualtiero I conte di Vexin, ch’ebbe a successore in Dreux Goffredo suo terzo figlio. Questa contea toccò poi, non si sa per qual caso, a Riccardo I duca di Normandia. Esso principe diede la metà del castello di Dreux a Mahaut sua figlia nell’atto di maritarla con Eudc II conte di Chartres, che s’impadronì di tutto e ricusò restituirlo (i) Tutti i rami di quest’antica illustre stirpe sono spenti (V. V Hi-sloire de la Maison de Dreux di Da Chesne, un volume in folio).