214 CRONOLOGIA STORICA Quanto a Federico, quarto figlio di Luigi e conte di Mouson come lui, ottenne in retaggio la parte dell’Alsazia che allora dipendeva dalla contea di Montbeliard, e vi edificò il castello di Ferrette, di cui fece consacrar la cappella in onore di Santa Caterina da San Leone IX di lui cugino. Egli accompagnò questo papa a Roma nel io5o, e al suo ritorno istituì presso il suo castello di Ferrette un priorato, in cui stanziò dei religiosi del Monte-San-Ber-nar.do, che poscia divenne la chiesa parrocchiale della città di tal nome. 11 matrimonio di Federico con Agnese di Poiticrs, figlia di Pietro conte di Savoja e nipote di Adelaide contessa di Torino, lo fissò in Italia, ove ottenne il marchesato di Susa. Egli fu, secondo Bertoldo di Costanza, uno dei più zelanti partigiani di papa Gregorio VII che 10 amò come il più caro de1 suoi figli, c morì in Piemonte 11 ag giugno iogi lasciando tre figli di Agnese, sua moglie, cioè l’ictro, Brunone e Sigefreddo. Pietro, chiamato dall’autore della genealogia di Santo Arnoldo Petrus de Lucelenburc, e figlio di Federico di Mouson, scacciato d’Italia dall’ imperatore Enrico e spogliato de’suoi beni materni, si ritirò co’suoi due fratelli in Alsazia, ed ivi edificò sui confini della Lorena il castello di Lucelburgo; lo che lo fece conoscere del pari che i suoi fratelli sotto il nome di conte di Lucelburgo. Brunone ablirac-ciò Io stato ecclesiastico, e lo si vede nel 1108 decano della cattedrale di Strasburgo. Sigefreddo ottenne l’avvocazia episcopale della stessa città, che amministrò dal 1116 sino al mg. Pietro loro fratello maggiore fu con Federico I duca di Svevia e di Alsazia il fondatore dell’ abazia benedettina di Santa-Walburga in Alsazia, come provano la bolla di papa Pasquale II del 1102 e gli antichi titoli di quel monastero- Pietro conte di Lucelburgo fondò pure nel 1126 nella stessa provincia di Alsazia l’abazia di Saint-Jean-des-Choux presso Saverne per alcune religiose dell’ordine di San-Benedetto. Egli è chiamato nella carta di fondazione, Comes Petrus de Luzelburg, units ex nobilioribus Frati-corum et Salieorum proceribus. Questa donazione si fece presentibus et etiam concordantibus conjuge sua Ithci et fdio Regenaldo. Egli mori verso l’anno n3o lasciando da Itha sua sposa due figli, Reginaldo 0 Rinaldo ed Enrico.