DEI CONTI DI NEUCHÂTEL *9* R A U L E II. L’ anno 1099 RAULE, primogenito di Raule I, gli succedette nella contea di Fenis e nella signoria di Neuchatel. Dovea essere molto giovine alla morte del padre, poiché la sua non giunse che nel 1162, secondo M. Watteville, il quale gli dà per moglie N. di Glane e per figlio Ulrico, che segue. U L RI C 0 II. L’anno 1162 ULRICO, successore di Raule II suo padre, fu eletto dall’imperatore bailo di Bienna, città situata sul lago, al quale diede il suo nome, a una lega da Nidau e sette da Berna. Sposò Berta, la cui casa non è punto conosciuta. E la medesima di cui si parla in un’ iscrizione barbara , sculta sulla pietra, e che si vedeva un tempo sulla porta maggiore della chiesa di Neuchatel. Essa diceva: Jìespice virgo pia me Berta, Sancta Maria, Et simul Ulricus, et fngient inimici. Det Dominus Honores id facientibus et paradisum. Ulrico II mori nel iiy3 lasciando tre figli, Raule, che segue, Ulrico, morto nel 1229 dopo essersi maritato due volte, e Bertoldo vescovo di Losanna. Due atti veduti da M. il barone di Zurlauben, uno del 1218. l’altro dell’anno dopo, provano la realtà di questo terzo figlio Ulrico, sconosciuto a M. di Watteville. RAULE III. L’anno i:85 RAULE 0 RODOLFO, unico figlio di Ulrico II, fu il suo successore, e mori, secondo IVI. di Watteville, nel 1196, lasciando il figlio che segue.