488 CRONOLOGIA STORICA del 1146, ove è detto che il conte Ugo essendo malato nel chiostro di Novi, Hugo comes dum infirmus jacebat in claustro Noveiensi, fece dono a questo monastero d’ uu servo di nome Balduino di concerto con Beatrice sua sorella e di consenso di Withier suo padre venuto a visitarlo. Sembra non si sia riavuto da questa malattia, e si crede a Novi sia sotterrato in quella chiesa ( Arch. de Novi ); 3.° Enrico castellano di Vitri che soscrisse, nel 1198, una donazione fatta al priorato di Aumont nel Laotiese da Guido signore di Vont (Cartai. Saint-Vincent Laudati) ; 4-° Alberto canonico di Beims; 5° Baldovino signore di Chemeri; 6.° Beatrice di cui si è testé parlato, la quale sposò Roggero I re di Sicilia; 7.0 N. maritata ad un signore di nome Goffredo, giusta una carta di Sansone arcivescovo di Reims del 1155 (Are. de Novi)\ 8.“ Clemenza o Agata moglie di Ugo di Pierre-Pont, cui fece padre di Eustachia maritata, i.° ad Engucrrando III sire di Couci, 2.0 a Roberto di Pierre-Pont di cui ebbe un figlio di nome Giovanni che divenne conte di Rouci. MANASSE III. MANASSE succedette nella contea di Rethel a Withier suo padre che se lo avea associato, come si disse, lungo tempo prima di morire. L’anno 1182 prese le parti di Baldovino V conte di Hainaut nella quistione che aveva col duca di Brabante pel castello di Lambeck eretto da Baldovino sui confini del Brabante (Lewarde, Hist. da Hainaut). Egli viveva ancora nel 1198, come si scorge dalla donazione da lui fatta in quest’anno di un moggio di frumento ed uno di avena al priorato di Aumont (Cartai, de S. V. de L.). Con altra carta dell’anno stesso restituì al priorato di Novi parecchi forni pubblici ed un piccolo bosco di cui erasi impadronito, mostrando vivo dolore di tali usurpazioni (Cartai, de Novi). La sua morte avvenne nel 1200 al più tardi. Egli aveva sposato Mahaut figlia di Matteo di Lorena conte di Toul, di cui lasciò il figlio che segue, menxionato in un a sua madre nell’atto testé riferito.