56o CRONOLOGIA STORICA torno; ma sicc'omc il male richiedeva pronto rimedio, si determinò a convocare gli stati nazionali. Si tenne I’assemblea a Soissons, e vi trionfò il reggente compiutamente dei nemici della patria e suoi. Vedendo Roberto fallitogli il colpo, rientrò nel dovere, e si applicò in seguito a cancellar la memoria del suo fallo con una fedeltà costante. Entrato nel ii5o in Normandia coire suo fratello, lo aiutò a sottomettere il ducato al giovine Enrico, che fu poi re d’Inghilterra. La città di Seez che osò resistergli, fu presa d’assalto e data alle fiamme. Nel 1153 o circa fondò la città che dal suo nome fu chiamata Brie-Comte-Robert, in latino Braia Comitis Roberti. In quest’anno stesso condusse rinforzi a Tebaldo V conte di Blois nella sua guerra contra Sulpizio II d’Amboise, signore di Chau-mont-sur-Loire (Gesta Doni. Ambas., n.° i4). Nel 1157 le genti del conte di Drcux usurparono alcuni dominii dell’abazia di Coinci, e i danneggiati dopo avergli inutilmente chiesto giustizia, portarono a Boma le loro lagnanze. Roberto n’ ebbe scomunica, per la qual punizione mortificato si esibì pronto di riparare ai torti occasionati, e sotto tale condizione fu assolto. L’anno u5g mentre il re Luigi il Giovine difendeva in persona la città di Tolosa contra il re d’Inghilterra, Roberto ed Enrico suo fratello vescovo di Bcauvais si ripiegarono sul Vexin normanno ad oggetto di operare una diversione. Nel n5c) Roberto accordò alla città di Drcux una carta di comune e di franchigia, la quale comincia da queste parole : R. gratia Dei comes Drocarum et Branae. Roberto era caritatevole c protettore delle lettere, al qual duplice scopo fondò nel n8tf presso Parigi nel cantone detto il Louvre una chiesa dedicata a San Tommaso di Cantorberi in cui avea ad esservi quattro canonicali con un ospitale pegli scolari poveri sotto la direzione di un maestro che prevedesse alla loro istruzione ed al loro mantenimento. Questo è il primo stabilimento di tal genere fatto alla scuola di Parigi. Roberto avea allora da quattr’anni abdicata la contea di Dreux a favore del suo primogenito. Morì quel principe Pii ottobre dell’anno stesso in età avanzata. Poco prima di morire ebbe il dolore di vedere il suo castello di Dreux ridotto in cencrc dal re d’Inghilterra nella guerra susci-