538 CRONOLOGIA STORICA MARIA di FAYEL. L’anno 1420 MARIA di FAYEL, moglie di Rcnaldo di Nanteuil Sgnore di Aci, e sorella di Giovanni di Fayel, divenne erede della contea di Dammartin attesa la morte di suo fratello. Ma Rcnaldo per essere rimasto fedele al re Carlo VII perdette essa contea, che venne trasferita dal re d’ Inghilterra in Antonio di Vergi signore di Champlitte. Scacciati dappoi gl’inglesi dalla Francia, Margherita figlia di Rcnaldo di Nanteuil e di Maria di Fayel rientrò l’anno i436 nella sua contea non che in tutti i beni della casa di Chatillon. ANTONIO di CIIABANNES. L’anno i439 ANTONIO di CIIABANNES, figlio di Roberto di Chabannes signore di Charlus e di Alice di Bort dama di Pierrefilte, nato nel i4n, paggio nella sua giovinezza del conte di Ventadour, poscia del signore della Hire, divenne conte di Dammartin pel matrimonio da lui con-, tratto con .Margherita di Nanteuil. Egli era rimasto prigioniero nel 1424 a^a battaglia di Verneuil, e dopo riacquistata la libertà continuò a servire il re Carlo VII, da cui staccossi l’anno 144Q Per prender parte nella famosa lega conosciuta sotto il nome di Praguerie. Pretendesi esser egli stato uno dei primi a ritirarsi avanti pure le ultime estremità cui fu ridotta. Certo è che nel 1444 egl' comandava sotto il delfino Luigi nella guerra contro gli Svizzeri, e che si trovò 1’ anno stesso alla battaglia di Botteler, in cui quest’ultimi furono vinti per la prima volta. L’anno i452 fu uno dei commissari nominati dal re per formare il processo di Jacopo Coeur di lui argentiere, e corse pur voce esser egli in quell’affare stato ad un tempo giudice e parte per aver suggerito le accuse intentate da Giovanna di Vendome coritra quell’ uomo opulente, la cui immensa fortuna feriva la gelosia dei cortigiani e stuzzicavane la cupidigia. Che che ne sia, la commissione, con sentenza 29 maggio i453, condannò l’accusato a morte, pena che fu dal re commu-