DEI CONTI DI SCIAMPAGNA fa* in favore dell’ abazia di Lagni il 4 febbraio 1019, poiché ivi è fatta menzione di Stefano come ancora vivente. Del resto egli morì senza figli, e con lui si spense la stirpe dei primi conti di Sciampagna. IL* STIRPE DEI CONTI DI SCIAMPAGNA DELLA CASA DI BLOIS La seconda stirpe dei conti di Sciampagna è quella della casa di Blois, donde sono sortiti re d’Inghilterra, di Gerusalemme, di Navarra, duchi di Bretagna, ecc. Il primo conte di Sciampagna di questa casa è Eude II detto il Sciampagnese, nipote di Tebaldo I conte di Blois e di Leutgarde sua sposa, sorella di Roberto e di Erberto, di cui si è già parlato di sopra. Eude II unì alle contee di Blois, di Tours e di Chartres, di cui era.già al possesso, la contea di Sciampagna che ereditò da Stefano I per diritto di Leutgarde sua avola. Siccome parecchi conti di Sciampagna furono dopo quel tempo conti di Blois e che d’allora il nome di Tebaldo si trova comune agli uni ed agli altri, questo omonimo fece cadere la maggior parte degli storici sì antichi che moderni in grandi errori e causò gran confusione. Per ischivarli é necessario di far bene la distinzione dei principi che portavano il nome di Tebaldo e di marcare con diligenza il tempo in cui essi vissero. Noi crediamo perciò che sia bene aggiungere alla cronologia dei conti di Sciampagna della seconda stirpe, quella dei conti di Blois da cui essa ebbe origine.