248 CRONOLOGIA STORICA risarcirlo gli diè il governo del paese posto tra il Monte-Jura e il Monte-Jou, che si chiamò dappoi la Borgogna transiurana, di cui avea gratificalo l’abate Uberto al momento di sposare sua sorella Thietberge e ne lo avea dimesso nel ripudiarla; ma Uberto non si lasciò spogliare impunemente, e si pose in istato di difesa sostenendo contro il suo rivale parecchi combattimenti. Non gli arrise però la sorte dell’ armi e perì in una battaglia datagli da Corrado nell’866 presso Orbe nel paese di Vaux. Corrado ebbe per collega nel governo della Borgogna transiurana suo figlio Rodolfo, che si eresse poi in re di quel paese. UGO. L’abate UGO, fratello di Corrado, fu sostituito nella contea d’Auxerre. Nell’anno stesso della morte di Uberto, cioè nell’ 866, essendo stati uccisi Roberto il Forte conte di Parigi e il marchese d’Anjou, si trasfusero in Ugo anche le loro dignità. Giusta l’annalista di Saint-Bertin, egli era suddiacono, e in questa qualità ebbe l’intendenza della cappella del palazzo e il provvedimento ^di alcune abazie. Non conservò per altro per tutta la sua vita il governo particolare d’Auxerre, essendosene dimesso nell’877 al più tardi per attendere più liber¿)lnente agli aflari generali dello stato (V. i duchi di Francia). L’abate Ugo fu padre di Petronilla maritata a Ingelger conte d’Anjou. G I R B O L D 0. GIRBOLDO 0 GERBOLDO fu da Carlo il Calvo nominato conte d’Auxerre dopo la dimissione di Ugo. Egli accompagnò quest’ultimo nelle sue spedizioni contra i Normanni, e difese con lui l’abazia di San-Benedetto sulla Loira contra quei barbari inseguendoli sino sul territorio d’An-gers. Anche nell’ anno 886 essi provarono la forza del suo braccio nell’assedio di Parigi, cui furono costretti a levare nell’ottobre dell’anno stesso. L’ abate Ugo avea finiti i suoi giorni nel marzo precedente in Orleans, donde il suo corpo fu trasferito a San-Germano d’Auxerre. Kon si sa quanto tempo gli sia sopravvissuto Girboldo.