DEI CONTI DI BORGOGNA. vi aveauo appostale truppe. L1 arrivo di Enrico a Besanzone viene posto da Lambert d’Aschaficmburgo all’anno 1077 perch’egli cominciava l’anno a Natale, o per dir meglio la vigilia di Natale al mezzodì. Il conte Guglielmo mantenne la pace nella porzione della Borgogna transiurana di cui godeva, lo che estendevasi sino a Solura, mentre il rimanente dell’Elvezia era desolata dal fuoco della discordia. Mori questo principe 1’11 novembre 1087 e fu seppellito a San-Stefano di Besanzone. Dal suo maritaggio lasciò tra gli altri figli Rinaldo, che segue; Guglielmo detto Testa. Ardita, come suo padre, sposo di Gertrude di Limburgo,' morto prima dell’anno iocjo; Stefano conte di Varasque e di Macotie, ceppo della possente casa di Chalons; Raimondo conte d’Amous, il quale stabilitosi in Ispagna fu padre di Alfonso Vili re di Castiglia e di Leone atteso il suo matrimonio con Urraca figlia del re Alfonso VI; Ugo arcivescovo di Besanzone; Guido arcivescovo di Vienna, poi papa sotto il nome di Callisto II (Orderico Vital dice formalmente che .questi era figlio di Guglielmo il Grande e nipote di Rinaldo e di Alice di Normandia); Mahaut moglie di Eude I duca di Borgogna; Gisele maritata ad Umberto lì conte di Savoja, poscia a Reniero marchese di Monferrato ; Ermcntrude moglie di Thierri II conte di Bar-le-Duc; Clemenza maritata, i.° a Boberto II conte di Fiandra, a.° a Gofreddo primo duca ereditario di Brabante. Alcuni moderni, aderendo a Pelicer, gli danno una' quinta figlia di nome Berta, moglie, secondo essi, di Alfonso VI re di Leone; ma negli antichi documenti essa non è annoverata tra i figli di Guglielmo. RINALDO II. L’anno 1087 RINALDO, figlio di Guglielmo il Grande, fu il suo successore e mori nel recarsi alla prima crociata nel 1097. Durante la sua assenza Stefano di lui fratello amministrò la contea di Borgogna, come si scorge da parecchi atti (Scìiuep/lin, JJìsl. Zaringho Bad., toni. I, 1. 2). Dunòd pretende clic Rinaldo abbia fatto parecchi viaggi a Terra Santa, e dice, eli’essendo morto nel no5 fu seppellito al-