57o CRONOLOGIA STORICA vanni questi due principi, Maria loro sorella ereditò la contea di Montpensier e la pdrtò in dote a Giovanni I duca di Borbone. GIOVANNA II. L’anno i346 GIOVANNA, seconda figlia di Giovanni II e zia di Giovanna I, succedette nella contea di Dreux a sua nipote unitamente a Luigi visconte di Thouars suo sposo. Ella morì nel 1355, lasciando il figlio che segue e tre femmine, Petronilla, che verrà appresso, Isabella dama di Talmont maritata, i.° a Guido di Nele signore di Mello maresciallo di Francia, 2.0 a Ingelger I signore di Amboise, 3.° a Guglielmo d’IIarcourt signore de la Ferté-lmbaut, e Margherita ch’ebbe, come primogenita, la sua stregua nella contea di Dreux. S I M 0 N E. L’anno 1355 SIMONE, visconte di Thouars, succedette a Giovanna sua madre nella contea di Dreux. Nel i365 sposò Giovanna figlia di Giovanni d’Artois conte d’Eu, e fu ucciso in un torneo il giorno delle sue nozze. Osservasi clic la sua vedova, quantunque principessa del sangue, non prese in tutti gli atti da lei firmati altro titolo che quello di Madamigella, attesoché suo marito quando fu ucciso non era che semplice scudiere. Allora non si dava il titolo di Madama se non alle mogli di cavalieri. L’anno .365 PETBONILLA di TOUARS, moglie, i.°di Amauri IV sire di Craon, 2.0 di Clemente Rouhaut, e Margherita sua sorella, moglie di Guido Turpin signore di Crissé, succedettero a Simone, loro fratello, coi loro sposi nella contea di Dreux, di cui due terzi appartenevano alla prima e l’altro terzo alla seconda. Nel 1377 Margherita vendette la sua parte al re Carlo V, e l’anno dopo Petronilla fece lo stesso della sua scambiandola colla terra di Benaon nel Poitou, che fu eretta in contea con lettere del mese di settembre di quest’ anno. In tal guisa rimase riunita alla corona tutta la contea di Dreux.