I)E1 CONTI DI BLOIS 47 d succeduto al padra nelle signorie d’Amboise, di Mon-trichard e di Chaumont. Sposò , i.° Riccardo visconte di Beaumont e di Sainte-Suzan-ne; 2.0 prima del 1253 Giovanni II detto il Buono conte di Soissons, a cui ella comunicò il titolo di conte di Chartres. Morì Mahaut prima del suo sposo, cioè a dire verso il 1269, senza lasciar figli dai due suoi mariti, e Giovanni di Chatillon conte di Blois raccolse la sua successione. suoi matrimonii che la figlia che segue. MARIA ed UGO di CHATILLON contessa c conte di Blois.# L’anno ia3o MARIA, figlia di Gualtiero d’Avesnes e di Margherita di Blois, succedette alla madre nella contea di Blois con Ugo di Chatillon signore di Creci e conte di Saint-Paul suo marito- da lei | sposato nel 1225. In seguito ella unì a questa contea le signorie di Avesnes e di Guisa con altre terre ch’ereditò da Gualtiero suo padre. Nel 1226 Maria ed il suo sposo fondarono, nel mese d’agosto, nella diocesi di Mcaux l’abazia delle suore di Pont-aux-Dames dell’ordine dei Cisterciensi. Maria finì i suoi giorni nel 1241, c fu seppellita a Pont-aux-Dames. Ebbe dal suo matrimonio Giovanni clic segue cd altri figli (Vedi Ugo V conte di Saint-Paul). GIOVANNI conte di Blois e di Chartres. L’anno 1241 GIOVANNI, primogenito di Ugo di Cha-tilloii e di Maria di Blois, succedette alla madre nella contea di Blois e nella signoria di Avesnes. Sposò nel 1253 (e non nel 1254) Alice detta anche Alpaice.figlia di Giovanni I duca di Bretagna, che gli portò in dote le terre di Pontarci e di Brie-Comte-Robert. Lo stesso anno i due sposi trasferirono al re di Francia la guardia 0 il protettorato ch’essi avevano dell’abazia di Marmoutier (Tres. clcs Charles, quad. 222, fase. 7). Nel 1268 circa Giovanni succedette nella contea di Chartres alla cugina Mahaut, nipote, p£r parte di Elisabetta sua madre, di Tebaldo il Buono, morta senza posterità. Ebbe poco tempo dopo alcune contese in materia temporale col capitolo di Chartres che spinse il suo