DEI SIRI DI J0UNV1LLE dalla sua propria famiglia; ma clic questa passione lo avesse trascinato sino a voler detronizzato Enrico III e ad impadronirsi della corona, è un’accusa conira lui portata nel suo secolo dai protestanti per autorizzare la guerra civile e dai cattolici non addetti alla lega per giustificar la condotta tenuta a suo riguardo da Enrico III. Questo principe avea sposato l’anno 1570 Caterina figlia di Francesco di Cleves, duca di Nevers, vedova di Antonio di Croi principe di Porcien, morta a Parigi 1’ 11 maggio itì35, di cui lasciò Carlo, che segue; Claudio duca di (Jhevreuse, gran ciambellano e falconiere di Francia, morto il 24 gennaio 1657; Luigi cardinale eli Guisa, arcivescovo di Reims, morto il 21 giugno 1621; Francesco Alessandro Paris nato postumo, cavaliere di Malta, luogo-tenente generale nel governo di Provenza, ucciso il i.° giugno 1614 nel castello di Baux presso Tarascoti dall’ c-splosione di un cannone scoppiato all’ atto di appiccarvi la miccia (egli è quel desso che aveva ucciso in duello il 5 gennaio i6i3 nella strada Saint-IIonorc di Parigi il barone di Lux, e un mese dopo il figlio dello stesso barone; il primo per essersi vantato di aver avuta parte del complotto di Blois contra la vita del defunto duca di Guisa); Luigia Margherita moglie di Francesco di Borbone principe di Conti, morta il 3o aprile i63i; Benata abadessa di Saint-Pierre di Reims, morta il 26 giugno 1626, e Giovanna abadessa di Jouarrc morta l’8 ottobre i638. CARLO di LORENA. • L’anno 1588 CARLO di LORENA, principe di Join-ville e duca di Guisa, nato il 20 agosto 1571, fu arrestato con parecchi altri nel giorno dell’esecuzione del duca Enrico di lui padre a Blois, e rimase prigione sino al 15g 1. Fuggito dal castello di Tours si recò a Parigi, ove fu accolto con vive acclamazioni. Egli si legò strettamente con li sedici, e con ciò diè al duca di Mayenne suo zio certe gelosie che causarono la rovina del partito. Tra’prodi della lega si distingueva un soldato di ventura chiamato Saint-l’aulj che fu uno dei quattro marescialli di Francia creati