CRONOLOGIA STORICA D E I COISTI POSCIA DUCHI DI RETHEL Rethel, in Ialino Reiteste, Reistcium e Registetum, cd anche Rastrum come si legge nel diploma della donazione di Doncheri fatta dall’imperator Carlo il Grosso all’abazia di Saint-Medard, città edificata sulla riviera dell’Aisne a sette leghe da Reims e dodici da Chalons, nel VI secolo era semplice villaggio. Vedesi in fatto nella vita di Sant1 Arnoldo vescovo di Metz, che Ciriaco suo padre e Quintiennc la madre diedero a San Remigio vescovo di Reims tutto ciò eh’essi possedevano in villa Rcitcstc per ottenere dal cielo colle sue preci un figlio. Anche nel secolo X era poco ragguardevole allorché verso il 970 Adalberone arcivescovo di Reims ne fece dono con altri dominii all’abazia -di Saint- Remi. 1 religiosi di questo monastero nominarono protettori per la difesa di quelle terre i quali ben presto si resero proprietari e presero il titolo di conti. Il Rethclese, eretto in ducato il i5 dicembre 1663 sotto il titolo di Mazarin, comprende colla baronia di Iìosoi, che vi fu unita, trecen-trentasei tra borghi e villaggi, e tre città, Rethel, Mezie-res e Doncheri. Le armi gentilizie di Rethel sono rosse con due rastrelli addentellati d’oro quasi per allusione al