CRONOLOGIA STORICA D E I BARONI, CONTI, POSCIA DUCHI D’ET AM P E S liitampes, Stampae, città posta tra Parigi ed Orleans, è formata da tre città, o meglio da una città e due borgate, l’una detta Saint-Martin e l’altra Saint-Pierre. La prima città o primo borgo dalla parte d’ Orleans è Etampes-les-Vielles, ove liavvi la chiesa Saint-Martin che ne diede il nome ; la seconda è Etampes-les-Nouvelles, detta anche negli antichi titoli Etampes-le-Chatel; e la terza il borgo Saint-Pierre, cosi detto dalla sua chiesa principale. Tutte queste tre parti però compongono una piccola superficie. Etampes-les-Vielles esisteva avanti la'prima stirpe dei re francesi. Fece parte del regno di Borgogna sotto il re Gontran non che sotto i suoi pronipoti Thierri e Teodeberto, alla morte dei quali Clotario li si rese padrone di tutta la monarchia francese. Etampes colle sue dipendenze appartenne ai re di Francia sino a San Luigi. Se non che i predecessori di questo principe, almeno dopo Filippo I, crearono a Etampes un visconte per esigere i loro diritti ed esercitarne la giurisdizione. La cronaca di Morigni ci dà a conoscere due visconti di Etampes sotto i regni di Filippo I e di Luigi il Grosso. Secondo essa, Guido, figlio di Ugo di Puiset, divenne visconte di Etampes in forza del suo