DEI CONTI DI DAMMART1N figlia di- Renaldo I conte di Bar e vedova di Renaldo II conte di Clcrmont in Beauvoisis, il figlio che segue. Clemenza si rimaritò poi in terze nozze con Tebaldo III signore di Nantcuil-llaudouin. ALBERICO II. • ALBERICO figlio di Alberico I era conte di Dam-martin vivente suo padre e possedeva inoltre parecchie terre nel paese di Caux, tra cui PHÌebonne e Alisai. Nel u83 si diè alle parti del re Filippo Augusto nella guerra di questo monarca con Filippo d’Alsazia conte di Fiandra pel Vermandois; ma avendo quest’ultimo sorpreso il castello di Dammartin mentre Alberico era a tavola', gli lasciò appena il tempo di fuggire per una porta secreta. 11 castello fu saccheggiato e tutte le sue dipendenze danneggiate dal ferro e dal fuoco (Guill. Brito.). Altri dicono che Alberico sia stato preso a letto nel suo castello da Hellin siniscalco di Fiandra. L’anno 1186 egli lasciò le parti della Francia per darsi all’Inghilterra; ma il re Filippo Augusto lo mise alle strette e lo costrinse a rifuggirsi a Londra, ove finì i suoi giorni il 19 settembre 1200, giysta il continuatore di Roberto du Mont, da cui viene qualificato per vir apucL Deum et homi/ics valde claras. Da Mahaut sua moglie lasciò Be-naldo, che segue, Simone che fu il ceppo dei conti d’Aumale e di Pontieu, Alice maritata a Giovanni li sire di Trie e di Mouchi, Agnese moglie di Guglielmo signore di Fiennes e di Tingri, e Clemenza maritata a Jacopo figlio di Guglielmo castellano di Saint’-Omer. RENALDO I. L’anno 1187 RENALDO, figlio di Alberico II, ottenne da Filippo Augusto colle sue sommissioni la contea di Dammartin, che quel principe dopo la fuga di Alberico aveva a prò della corona confiscata; e a questo dono il monarca aggiunse poscia per una generosità, di cui ebbe a pentirsi, le contee di Varenne e di Mortain. Fece anche di più; essendosi allora Renaldo sposato a Mahaut primogenita di Guido II signore di Chatiilon-sulla-Marna, lo indusse a ripudiarla per T. XI. 34