3j)o CRONOLOGIA STORICA che il precedette alla tomba essendo morto prima del uo/f, Rcnaldo conte di Joigni e Roggero clic segue. ROGGERO. L’anno no4 al più tardi ROGGERO, terzo figlio di Gofreddo II, gli succedette nella sireria di Joinville, poiché SQserissc in tal qualità la carta data quest’anno da Ugo conte di Sciampagna al concilio di Troyes, colla quale questo principe dà all’abazia di Molcme la terra di Rumillilez-Vaudcs c vi aggiunge altri doni (Chifflcl, sainl-Bernard, gen. illustre, pag. 507). Ignoransi le particolarità delle sue gesta come pure l’anno di sua morte. Avea sposata Aldearde figlia di Guido signore di Vignori e di Beatrice nipote di Roberto di Francia duca di Borgogna. Da questo matrimonio nacquero Gofreddo, che segue, Roberto che viveva ancora nel 1168, Guido eletto vescovo di Chalons nel 1164, Beatrice moglie di Enrico III conte di Grandpré, e IN. abadessa d’Avetiai. GOFREDDO III detto il VECCHIO ed il GROSSO GOFREDDO detto il VECCHIO, soprannominato pure il GROSSO da Alberico c in alcuni titoli venne nel 1127 dal vivente Roggero suo padre sostituito nella sireria ili Joinville benché ancora fanciullo. Giunto all’età matura, diè prove del suo valore nelle differenti guerre che insorsero ai suoi tempi. Nel 1147 accompagnò in Palestina il re Luigi il Giovine e ascese sullo stesso suo legno. Le grandi qua* iità di cui andava adorno gli meritarono la stima di quel principe e quella di Enrico 1 conte di Sciampagna, clic gli conferì la dignità di siniscalco di questa contea per lui e suoi successori. Il primo titolo in cui egli prende questa qualifica è del 1158. Ebbe qualche differenza coll’abazia il' JVIoutier-en-Der a motivo degli allodii che avea a Doulevant, e la terminò all'amichevole nel 1184, che sembra essere stato l’ultimo anno di sua vita. Nel n44avea fondato l’abazia di Lescure dell’ordine de’Cistcrciensi ; nel 1168 quella i' Saint-Urbain di Joinville dell’ ordine dei Premonstratensi; il priorato di Macone dell’ordine di Grammont e quello" Valdonne per le suore sotto la dipendenza dell’abazia 1