CRONOLOGIA STORICA avca servili nelle lor guerre contra Rosone. Egli godette quella contea per circa sei anni e morì nell’886 (Ved. i conti d’Awcrgnc ). m ... LETALDE o LEUTALDE. L’anno 886 LETALDE o LEUTALDE fu il successore di Bernardo nella contea di Macone che reggeva ancora nel ()o5. Così è provato da una carta di vendita fatta in sua presenza a Macone di alcuni fondi situati nel villaggio di Potrei da Azzone e sua moglie lldearde a un certo Stefano ed a sua moglie Gibersgane, di cui die’ poscia l’investitura agli acquisitori il 2 novembre, giorno di sabato, anno settimo dell’ imperatore Luigi il Cieco, figlio di Rosone, lo che corrisponde all’anno 905 (Arch. de Cluni). RACULFO. RACULFO, visconte di Macone sotto Letalde, come si vede dal libro incatenato di San-Vincenzo di Macone, gli succedette in questa contea. Secondo Baluze, egli era figlio di Bernardo Piantavelluta. Fu gran depredatore dei beni ecclesiastici. L’anno 915 gli fu ingiunto da un concilio di Chalons sotto pena di scomraunica di dover restituire quelli che avea tolto alla chiesa di Macone. Non si sa se abbia obbedito a tal ordine. Del rimanente egli fu prode e secondò il duca di Borgogna Riccardo I nelle sue spedizioni contra i Normanni. Nel 920 viveva ancora, e in morendo non lasciò che una figlia di nome Etolane 0 Tolosane, nomi che riferisconsi alla stessa persona, c che venne da alcuni moderni confusa senza ragione con Ave sorella di Guglielmo il Pio, conte d’Auvcrgne c duca d’Aquitania (Ved. i conti di Chalons).