i6o CRONOLOGIA STORICA ADELAIDE c GOFREDDO GRISEGONELLE. L’anno 97B ADELAIDE vedova di Lambert conservò la contea di Cbalons rimaritandosi con GOFREDDO GRI-SEGONELLE conte d’Anjou che esercitò secolei molt’ atti di potere nel Chalonese come risulta da diverse carte che diedero in comune. Questa contessa fu la seconda moglie di Gofreddo. Egli ebbe dalla prima moglie di nome Adelaide un figlio clic gli succedette nella contea d’Anjou, e due figlie, l’una maritata a Conan il Forte duca di Bretagna c l’altra a Guglielmo 1 conte di Provenza. Adelaide gli diede altri due figli, Maurizio che più non si vede dopo l’anno gr)4 e Gerberge moglie di Guglielmo II conte d’An-gouleme. Clie Maurizio, il quale certamente era figlio di Gofreddo, nato fosse dal suo secondo matrimonio e non dal primo, ne abbiamo la prova in parecchie carte in cui Ugo figlio di Lambert e di Adelaide lo chiama suo fratello. Basterà citare quella che Ugo, allora conte di Chalons, dispacciar fece al castello di Sagi a favore di Cluni. Con quest’atto del 988 dichiara che sulle istanze di Viviano priore di Cluni c col consenso di Adelaide sua madre e di. Maurizio suo fratello, egli rinuncia a tutte le contribuzioni stabilite dal conte Lambert suo padre a profitto di lui sugli uomini tanto liberi quanto servi del villaggio chiamato Cotonine, Coulanges, ad una lega da Charolles (Arch. de Cluni). Adelaide divenuta una seconda volta vedova nel 987, si ritirò nella contea di Chalons donde abdicò al governo ( V. Gofreddo Grisegonelle conte d’Anjou ). U G 0 I. L’anno 987 UGO, di cui si ù detto, figlio di Lambert e di Adelaide, che abbracciato avea vivente il padre lo stato ecclesiastico e che fu dapprima canonico della chiesa d’Au-tun (Gali. Clir., tom. 12, col. 284 ), dopo la morte di Cofreddo Grisegonelle, suo suocero, fu obbligato dal re Ugo Capeto ad assumere l’amministrazione della contea di Cha-