288 CRONOLOGIA STORICA la signoria feudale delle viscontee di Brulhois e di Gimoes, honores vice comitatum Brulhcsii et Jumadesii. Questo trattato die nel 1073 fu ratificato da Odone figlio del visconte Arnaldo aveva avuto luogo prima del iotio poiché anche prima di quest’epoca questo visconte non più s’intitolava visconte di Guascogna; ed è semplicemente qualificato per visconte di Lomagne e d’Auvillars in una carta con cui egli nel mercordì vigilia di san Martino restituì al tempo di Enrico I re di Francia il castello di Nerach conoscendo di possederlo ingiustamente a pregiudizio del monastero di Condom, c nel tempo stesso confermò la donazione 5er lo innanzi fatta da Raimondo Arnaldo suo padre visconte i Guascogna a quel monastero, di tutti i diritti ch’egli aveva sul Condomese a titolo di coerede di Ugo sire di Condom, nonché di tutti gli onori ch’egli poteva avervi in qualità di visconte di Guascogna e di Lomagne (Ar-chives de Ncrac, liasse X, cot. LL.). ODONE I. ODONE visconte di Lomagne e d’Auvillars era prima del 1073 succeduto al visconte Arnaldo suo padre. Egli nell’anno stesso il martedì festività di s. Barnaba, convenne con Gerardo II conte d’Armagnac intorno all’esecuzione del trattato con cui il visconte Arnaldo avea- ceduto i suoi diritti come visconte di Guascogna sulle viscontee di Brulhois e di Gimoes c sul castello di Gavarret a Bernardo Tumapaler allora conte di Guascogna e padre del conte Gerardo. Quest’ ultimo ratificò il trattato e in compenso di alcune condizioni che non erano state ancora eseguite, lasciò al visconte Odone quanto poteva pretendere per parte di Azeline di Lomagne sua moglie sulla città di Lcctourc e sulla viscontea di Lomagne ( Orig. arch. de Mor.taubcin art. Lomagne I. 1 ). Questa Azeline era figlia di Odone visconte di Lomagne, probabilmente discendente ed ultimo rappresentante dei visconti Arnaldo e da un altro Arnaldo di cui parla Oihenhart pag. 480 e del quale non è provata l’identità con quel Baimondo Arnaldo menzionato di sopra cheviveva nel 990. Qui si noti che la viscontea di Lomagne