4°4 CRONOLOGIA STORICA con altri f«udi ragguardevoli. Da Cecilia sua sposa figlia naturale di Bernardo II conte di Provenza e di Alimburge da lui sposata nel io83 c morta nel ii5o, lasciò tre figli e quattro femmine. Col suo testamento istituì il primogenito Roggiero a visconte di Carcassona e d’Albi; Raimondo Trencavel suo secondo figlio ebbe le viscontee di Bcziers e di Agde, ed il terzo, Bernardo Atton, quella di Nismes. Nel fare questa divisione il padre sostituì l’uno all’altro i figli nei rispettivi dominii. La primogenita delle figlie, Ermengarde, sposò nel ino Goffreddo conte di Rossiglione (ibid. pag. 348, 38o e 394’). • ROGGIERO I. L’anno 1 i3o ROGGIERO primogenito di Bernardo Atton e di Cecilia di Provenza nel succedere al padre nel Carcassez e nel Rasez, sembra aver voluto restituire a questi dominii il titolo di„contea. Veggonsi per lo meno degii atti dell’anno n38 in cui egli si dice conte di Carcassona e di Rasez: in altri egli si qualifica semplicemente Roggiero di Beziers. Nel 1 ¡4^ Roggiero III conte di Foix riviver fece coll’armi in mano le sue pretensioni sulla contea di Carcassona a cui tolse parecchi castelli. 51 Roggiero visconte di « Carcassona c suo fratello visconte di Beziers fondarono n nel 1146 la città di Montolicu presso l’abbazia di San-5> Giovanni di Valseguicr. Ciò sappiamo, i.° da un atto si col quale l’abbate di quel monastero e i suoi religiosi » promettono con giuramento il 3 giugno di quest’anno di « restituire ai due visconti il castello ed il borgo di Monti tolieu ogni qual volta ne fossero ricercati; 2.“ da un ac-» cordo seguito tra essi il 26 del mese stesso in cui il vis-» conte Boggiero dichiara di aver fatto edificare un caste!-» lo . . . chiamato altra volta il castello di Mallast, oggidì » di Montolieu colla mira di provvedere alla sicurezza di » quel monastero ... di consenso coll’abbate Bernardo di * Pons vescovo di Carcassona ecc. ... e tale è l’origine di » questa piccola città 5’ (Ilist. de Lang. tom. II pag. 43g e 44° )• Morì '1 visconte Roggiero I verso la metà d’agosto del u5o nel castello di Faniaux nel Lauragtiais. Egli era