CRONOLOGIA STORICA tcllo di Goiircddo conte di Verdun cui teneva prigione pel suo attaccamento verso il duca Carlo. Era stato così unanime il concerto di quelli che aveano portato Ugo sul trono, che quantunque affatto avverso come gli era pel trattamento usato a suo fratello, non potè ricusare in tale occasione il suo ministero. Ciò testificò egli stesso al duca Carlo nel rispondere ai lagni da lui fattigli per aver abbandonato il suo partito, n Chi era io, gli disse, per dare io solo un re » ai Francesi? questo è aliar pubblico e non privato.?) (V. Carlo duca della bassa Lorena). La corona di Francia non aumentò gran fatto 1’ opulenza di Ugo Capcto : anzi egli stesso arricchì il regio patrimonio ch’era allora ridotto a quattro o cinque città di cui la principale era Laon col-1’ unire alle contee di Parigi e di Orleans il vasto ducato di Francia (V. i re di Francia). L’idea da noi qui data intorno ad Ugo Capoto non è la stessa che presenta il discorso preliminare diArdillier; ma si è creduto di non poter alterare il suo testo stampato nè d’altronde dover ad esso conformar servilmente la nostra foggia di pensare. juttiliam conservabo, et defensionem qucmlum potuero, adjuvante Domino, cxhibebo, sicut rex in regno suo unicuique epìscopo et ecclesiue sibi corn-missae per rectum exhibere clebet, populoq ue‘nobis credito me dispensatio-Jiem legum in suo jure consistentem nostra auctoritate concessurum3 Ugo Rex. (Doni. Bouq. toni. XI pag. 658).