4oo CRONOLOGIA STORICA R 0 G G I E R 0 Ili. L’anno 1060 ROGGIERO figlio di Pietro Raimondo c di Rangarde essendo in età assai giovanile alla morte del !).idrc, rimase per alcuni anni sotto la tutela materna. Scruna però eli’ egli governasse da lui stesso nel 1064. Non visse guari al di là poiché era morto.al principio del 10(57. Non avendo avuto figli da Sibilla sua sposa, istituì a suo crede principale la sorella Ermengarde sposa di Raimondo Bernardo visconte d’A Ibi e di Nismes ( Hist. de Lana. tom. II pag. 208). Consistevano i suoi possedimenti nella maggior parte della contea di Carcassona, nella contea di llasez c nelle viscontee di Beziers e di Agde. Rangarde sua madre gli sopravvisse, come vedesi da una delle sue carte in cui fa menzione del suo decimo, ch’era un diritto accordato dalle leggi, dei Visigoti alle vedove sopra i beni del marito. Questa è una delle ultime traccio di quelle leggi in Linguadoca ove prevalevano interamente alla fine del secolo XI le leggi romane (Ilist. de Laug. tom. II pag. 224). ER.M ENGARDE e RAIMONDO BERNARDO. L’anno 1067 ERMENGARDE non conservò lunga pezza la successione lasciatale dal fratello ; ma prevedendo clic le verrebbe contrastata cai suoi cugini attesa la sostituzione fatta da Roggiero I della contea di Carcassona a favore dei maschi della famiglia, ella la vendette di concerto con RAIMONDO BERNARDO suo sposo nel dì 2 marzo 1067 e con altro atto dello stesso giorno alienò il Rasez a Raimondo Berengario I coi te di Barcellona. Ma undici giorni dopo Rangarde madre di Ermengarde diede al conte di CerdagJie Guglielmo Raimondo suo genero nonché a sua moglie Adelaide e loro figli la contea di Rasez colle sue dipendenze, riserbato per se l’usufrutto. Guglielmo Raimondo vendette però il 27 settembre successivo i proprii diritti sui domimi della casa di Carcassona allo stesso conte di Barcellona, e questa vendita fu confermata il 21 aprile