3i CRONOLOGIA STORICA Blllings ijaUÌ per alla Siberia nel mese di ottobre 1783 e si reco a Colima. Ma i navigli che si costruivano colà per la sua spedizione non furono terminati che nella primavera dell’anno 1787. Questo capitano s’imbarcò a bordo del più grande, chiamato il Pallas, in onore del dotto professore di questo nome clic aveva compilata le istruzioni dei naturalisti della spedizione. 11 secondo naviglio venne collocato sotto agli ordini del capitano luogotenente Saretshef. Essi fecero vela da Colima il 24 giugno nella direzione del mare Glaciale, penetrarono fino a cinque leghe al di là del capo Barannoi Kamen a (59°33/ di latitudine nord e i680 54' di longitudine est da Green-vich, dopo di che ritornarono alla Covima, di cui risalirono il corso fino a Yakutsk ove giunsero il 22 ottobre. Billings incontrò in questa città John Ledyard, uno dei compagni del capitano Cook, ch’era colà giunto dopo aver attraversato a piedi tutto l'antico continente. Egli si proponeva di percorrere nella stessa guisa il Nuovo, e siccome Billings doveva visitare la costa dell’America, si disponeva ad accompagnarvelo, allorché venne arrestato come spione francese e spedito a Mosca. Si costruirono due bastimenti ad Ochotsk per la spedizione americana; ma all’uscire dal porto nel mese di settembre 1789 ne perì uno e Billings fece vela co’suoi avanzi per alla Slava-Rossie nel Kamtsciatka a fine di costruirne un altro. 11 i.° ottobre die’fondo al porto di San Pietro e San Paolo, e vi passò l’inverno, attendendo che il secondo naviglio fosse pronto a tenere il mare. Al principiare del marzo 1790, questo capitano ricevette ordine di andar a proteggere il commercio delle pelli che facevano i russi nei mari del Kamtsciatka e sulla costa nord-ovest dell’America contra la coi vetta Svedese il Mercurio ch’era stata colà spedita per distruggerlo. Parti auindi dalla baia d ' A valsila il g del mese stesso a bor- 0 della Slava-Rossie montata con sedici cannoni di bronzo nell’intenzione di andar a visitare le isole al sud d’ Alaksa sulla costa nord-ovest dell’America. 11 24 scoperse l’isola d’Amlshitka situata a 5i°i8ì di latitudine nord e i79°25; di longitudine est, e di cui i monti erano coperti di neve. Il i.° giugno approdò a