/,iG CRONOLOGIA STORICA 1826. Il governo peruviano ordina che il decreto emanato dal congresso nell’anno i8a3, e col quale quest’assemblea votava ringraziamenti a de Pradt pel bene che i suoi scritti aveano recato al Perù, riceva esecuzione. Questo decreto prescriveva che fosse coniata una medaglia da essere offerta a quell’abile pubblicista, e che fossero acquistati due esemplari delle sue opere e legati nella più splendida forma a fine di essere custoditi, come monumento de’ suoi generosi sforzi per la causa dell’indipendenza americana, l’uno nella biblioteca nazionale, l’altro in quella del congresso. Nel i5 aprile 1826 Berindoaga, conte di San Doma, antico brigadicr generale degli eserciti spagnuoli e ministro della guerra e della marina del Perù sotto la presidenza di Torre Tagle, è stato giustiziato a Lima. Egli comandava a Callao nell’epoca in cui le truppe di Buenos-Ayres, che vi tenevano presidio, si ribellarono e cedettero la piazza agli spagnuoli. Dopo quest’evento, Berindoaga parteggiò pei regii e divenne uno dei più violenti nemici della causa popolare. Fatto prigione dai canotti della Prue-ba al momento in cui cercava di guadagnare la fregata chiliese V O’ Higgins, un poco prima della resa di Callao, venne condotto a Lima. Denunziò ivi un vecchio rispettabile di questa città chiamato don Josè Tiron, che avea per lui trasmesso alcuni avvisi all’esercito spagnuolo ; dopo quattro mesi di prigionia, questi due individui furono tratti in giudizio e, dichiarati colpevoli, vennero fucilati nella gran piazza di Lima. Alcuni giorni prima della loro esecuzione, il corpo municipale di Lima avea indirizzato al liberatore una lettera pregandolo di rimettere 0 di commutare la pena di questi due condannati. « 11 poter giudiziario, dicev’csso, ha adempiuto al suo n rigido dovere; il nostro non c’impedisce di indirizzar-» vi una preghiera, nè il vostro di esercitare la cle-» menza. Il tempo del terrore e del pericolo è trascorso ; n voi avete dissipato fino le più menome apprensioni del » loro ritorno, e dopo esservi coperto di allori ed avere » diffuso la pace e la felicità nei due Perù, potete senza » timore porgere l’orecchio alla nostra intercessione in fa-