DELL’ AMERICA die non sono navigabili pei grossi navigli se non ad una piccola distanza dalla loro imboccatura. I principali sono : i.° li Mataquito o Mataquino, grande riviera della provincia di Chanco ; 2.0 il Maule che irriga la provincia del suo nome e di cui l’imboccatura situata a di latitudine (orma una comoda baia; 3." Vitata, che riceve varii grandi affluenti come il Genuble, il Chiltan, il Quie-rico, ed il Longuen, passa in vicinanza all’imperiale e si getta nel mare a 36° di latitudine; il suo letto è più largo e più profondo di quello del Maule., ma il corso ne è ostruito dagli scogli e le ripe sono alte e scoscese; 4-° d Hioiio, fiume celebre formato da varii grandi affluenti; esso abbraccia un’estensione considerabile di paese, ha per oltre due miglia di larghezza e si scarica nell1 Oceano al sud della baia della Concezione a 36"5o‘ di latitudine; 5.“ il Cauteri, che riceve le acque di varii tributarii e tra gli altri del Rio de las Damas, conserva una larghezza di trecento tese fino a qualche distanza dal mare, e sarebbe abbastanza profondo pei vascelli di linea senza la barra che attraversa la sua foce; 6.° il Tolteti ch’esce dal lago di Mallabauquen, passa a Villarica e si scarica nell’Ocea-no Pacifico a 3q°i i 1 di latitudine formando una baia a sette leghe all’ovest del porto dell’imperiale; dicesi che sia navigabile pei grossi vascelli fino ad una certa distanza; 7.0 il Valdivia che irriga il territorio araucaniese ed offre un porto vasto e comodo alla sua foce; 8.” il Sa-lado che scorre sulle frontiere del Perù e le cui acque sono così salate eh’è impossibile di berle (1). Si è osservato che le sorgenti ed i fiumi sono più abbondanti nelle terre basse del Chili elio in quelle del Perù. Acque minerali. Quelle di Cauqucnes nella provincia di Roncagua situate in un profondo burrone della Cordi-gliera che conduce alle sorgenti di Cachapoal, sono le più rinomate. Esse consistono in quattro principali sorgenti della temperatura di ioo° di Fahrenheit (3’J°7'7I centigr.) ed ancor più. Ve ne ha una solforosa, un’altra salina ed una (\) Ovaglio dice ironicamente che un cavallo che aveva bevuto abbondantemente delle sue acque fu cangiato in sale. t