CRONOLOGIA STORICA costa d’America che stendesi al sud della riviera di Cook. Andò egli tuttavia a dar fondo su questa costa di cui diede la descrizione e poscia fece vela per alla baia di San Lorenzo situata sulla costa dei tshutski, al sud dello stretto di Behring ove giunse il 4 agosto (i). Primo viaggio di Alessandro Maekenzie a traverso il continente americano nel 1789. Questo viaggiatore, agente della compagnia delle pelliccerie del Nord-Ovest, partì nel 3 giugno 1789 con alcuni canotti dal porto di Chepeweyan sul lago delle Colline a di latitudine nord e iio°3o( di longitudine ovest da Greenwich con quattro canadesi, un tedesco, un indiano, due donne canadesi e due indiane. L’indiano chiamato il capo inglese aveva accompagnato Hearne nel viaggio da esso fatto al fiume della Miniera di Rame. Maekenzie discese il fiume della Pace o dello Schiavo fino al lago dello stesso nome a 6i° di latitudine, ove giunse il 9 e trovollo interamente coperto di ghiaccio. Fattavi provvigione di pesce, di selvaggiume e di bacche uccise il 21 cinque renne in un’isola che chiamò per questo motivo isola di Carreboeuf. Un’altra isola, ove lasciò due sacelli ripieni di pemican o di pesce seccato al sole e macinato pel ritorno, ricevette quello di isola del Nascondiglio. 11 23 la spedizione prese terra a 62°24/ di latitudine nord in un luogo ov’erano tre abitazioni d’indiani Jied Knije o Coltelli rossi, così chiamati dai coltelli di rame di cui fanno uso. Comperò da essi otto pacchi di pelli di castoro e di martoro ed un gran canotto, e l’uno degl’ indigeni offrissi a servire di guida a Mackensie per discoprire il fiume, cui proponevasi di risalire. Vi giunse il 29 ed il giorno appresso passò dinanzi l’imboccatura del fiume Horn Mountain, che discende dai monti dello stesso nome. Il i.° luglio essendo entrato nel letto di es- ( I ) Sauer’s (Mart.) Accout of a geographical and astronomical expe-dition to thè Northern parts of Ruttia, by Commodore J. Billings. Londra, 1803, in 4 °