DELL’ AMERICA bride Condercanqui, discendente dalPinca Sayri Tupac e raembro dell’udienza di Lima, non avendo potuto ottenere dalla corte di Spagna il titolo di marchese d’Oropesa, che aveva appartenuto ad uno de’suoi antenati, si ritirò nei monti, ove fu dagl’indigeni riconosciuto per figlio del Sole e proclamato imperatore nel 1780 sotto il nome di Tupac Amaru. Gl’indiani fecero una guerra d’csterminio a tutti quelli che non erano della loro razza. Lo spirito d’inde-pendenza si propagò sovra trecento leghe di territorio ; ed in questa sanguinosa lotta che durò due anni i peruviani s’erano resi padroni delle provincie di Quispicanchi, Tinta, Lampa A zanzara, Caravaja e Chumbivilcas. Al loro giungere in vicinanza di Cuzco sette in ottocento uomini usciti dalla città per combatterli furono durante la notte sorpresi e caddero in potere dei ribelli. Amaru li fece tutti scannare e bruciare in una chiesa. Quest’atto di crudeltà mise un termine a’ suoi successi; perchè altrimenti Cuzco gli avrebbe aperto le porte, e la conquista dell’Alto Perù sarebbe stata infallibilmente seguita da quella del Basso Perù e di tutte le contrade marittime che ne dipendono. Assalito dagli eserciti riuniti di Buenos-Ayres e di Lima, fu vinto, fatto prigione c condotto a Cuzco. In mezzo alle torture a cui venne sottoposto per costringerlo a svelare i complici: « Io non ne I10 che due, rispose egli, io e voi che m’interrogate. Voi continuando le vostre depredazioni sul popolo ed io cercando d’impedirvele. » Gli venne tagliata la lingua, dopo di che fu tirato da quattro cavalli cd il suo corpo mutilato ridotto in cenere. Sua moglie, i suoi figli e varii capi dell’insurrezione subirono del pari 1’ ultimo supplizio. Si pretende che sia perito in questa guerra civile almeno un terzo della popolazione del Perù (1). Viaggio intrapreso per ordine del re nell’anno «783, per esaminare un gran masso di ferro a Chaca. Don Miguel Bubin de Celis e don Pietro Cervino partirono a quest’ effetto dalla città di Santiago del Estero, di cui determinarono la latitudine a Dopo aver percorso la pia- fi) Funez, Ensayo de le Ili storia citi! del Paraguay, Buenos Ayres 1 Tucuman, lib. VI.